1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 luglio 2020, 21:57
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io vorrei usare lo strumento per vedere il più oggetti possibile in relazione ovviamente al prezzo.
Diciamo che se mi dite che la differenza di qualità su oggetti come pianeti e luna non varia più di tanto tra dobson e rifrattori o altri allora punterei su uno strumento che mi darebbe soddisfazione maggiore sull'osservazione del deep sky.
Rinnovo la richiesta se qualcuno conosce il sito che vende questo telescopio, e se effettivamente il prodotto sia il gso deluxe.
https://teleskopy.pl/product_info.php?c ... odel%20680

_________________
TELESCOPIO Dobson GSO Deluxe 200/1200

OCULARI GSO Superploss 9mm 52°, GSO ERFLE 30mm 68°

ACCESSORI Barlow baracca 2x SvBony


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Dicono che è il deluxe e la foto corrisponde.
Non conosco il sito, ma cercando su google "teleskopy.pl forum" mi è uscito in quinta o sesta posizione un forum italiano dove c'è gente che ha comprato li l'anno scorso.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai polacchi si compra bene, non sono a conoscenza di qualcuno che si sia mai lamentato.
Hanno anche due negozi fisici, in Polonia; in 18 ore ci arrivi.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Da un occhiata veloce mi sembra abbia ottimi prezzi su GSO e bresser, meno su skywatcher e celestron, ma ho dato un occio solo ad alcuni modelli di cui ho visto il prezzo in questi giorni.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 luglio 2020, 21:57
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Escluderei andare a comprarlo fisicamente in Polonia :lol:
Si per il resto sembra abbastanza affidabile, compreso di spedizione verrebbe 415.
Più che altro il problema potrebbe essere la garanzia, non essendo la Polonia dietro l'angolo. Non sono molto ferrato in acquisti dall'estero, se c'è qualcuno di esperto se per favore mi potesse spiegare un po' come funzionerebbe nel caso in cui avessi bisogno di assistenza o di reso

_________________
TELESCOPIO Dobson GSO Deluxe 200/1200

OCULARI GSO Superploss 9mm 52°, GSO ERFLE 30mm 68°

ACCESSORI Barlow baracca 2x SvBony


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
I casi sono due, o ti mandano loro un documento di trasporto per un corriere a loro spese oppure spedisci a spese tue.
Con il mio ES comprato direttamente in bresser mi hanno mandato il documento di trasporto a loro spese, ma l'assistenza ES è proverbiale se leggi nei forum anglofoni.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 luglio 2020, 21:57
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie. È possibile che acquistato dal negozio polacco abbia comunque garanzia ufficiale GSO? Quindi in caso di bisogno non dovrei passare dalla Polonia?
Comunque essendo il prezzo molto vantaggioso sarei disposto anche a mandarlo in Polonia.

_________________
TELESCOPIO Dobson GSO Deluxe 200/1200

OCULARI GSO Superploss 9mm 52°, GSO ERFLE 30mm 68°

ACCESSORI Barlow baracca 2x SvBony


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvo diversa indicazione, è il venditore a farsi carico di onorare la garanzia.
Per i prodotti distribuiti in Italia da Auriga, per esempio, è l'importatore stesso a farsi carico di questo onere e non fornirà alcun tipo di assistenza se non a pagamento.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Polonia è paese UE, quindi deve sottostare al codice del consumatore, in merito agli acquisti a distanza, come tutti gli altri paesi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
La Polonia è paese UE, quindi deve sottostare al codice del consumatore, in merito agli acquisti a distanza, come tutti gli altri paesi.

Questo è sacrosanto, tuttavia quando le cifre in ballo sono così piccole, che fai: ti rivolgi ad un avvocato per presentare una rogatoria internazionale, nel caso che il venditore sia scorretto? :lol:
Personalmente proverei a scrivere a Tecnosky, cercando di spuntare un piccolo sconto. Se alla fine la differenza fosse di poche decine di euro, preferirei comunque comprare in Italia. In primis perché Tecnosky è sempre stato sinonimo di serietà e poi perché in questo momento difficile, se posso, preferisco comprare da chi paga le tasse qui.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010