1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
JohnHardening ha scritto:
Il nextar 127 e lo skywatcher mak 127 sono essenzialmente lo stesso tipo di strumento di due marche diverse (in realtà potrebbe essere pure lo stesso, non ne son certo, ma sia celestron che skywatcher sono proprietà della synta), è un ottimo strumento.
Il problema, come ti è stato detto, è che lo skywatcher che hai postato non comprende la montatura che dovresti aggiungere, mentre il nextar slt è comprensivo di montatura. La stessa montatura del newton 130, ma il mak è molto più compatto e quindi meno impegnativo per la montatura e quindi è un abbinamento più adatto.
L'equivalente skywatcher del celestron SLT127 è lo skymax https://www.astroshop.it/telescopi/skyw ... to/p,14987 che costa un centinaio di euro in meno, ma non ho mai provato la montatura. La differenza tra le due la fa il software, quello celestron è un po più user friendly, ma quello skywatcher è comunque usato da tantissima gente e non è un problema.

Ciao


Grazie, penso che, alla fine, per iniziare, opterò per il Nexstar 130 slt che mi entra nel budget e non mi sembra così cattivo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
astronomo pazzo ha scritto:
onu93 ha scritto:
il massimo che arrivo è sui 550
Purtroppo non posso spendere oltre
So che magari mi pentirò, ma per iniziare spero di riuscire a trovare qualcosa a quel prezzo che mi dia qualche minima soddisfazione


Prova a valutare questo... col tempo probabilmente sentirai la necessità di sostituire la montatura in alluminio ma per iniziare credo possa andare bene, nel caso si può fare un pò di faidatè. E' manuale, impari a muoverti, e parte del budget è dedicata al tubo.
https://www.teleskop-express.it/telesco ... tcher.html
Ditta seria e puntuale, ci ho già acquistato.

Anche questo era tra le mie scelte, ma nei negozi dove posso andare non lo hanno disponibile e, come detto in precedenza, preferisco comprarlo in negozio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come vuoi, ti ricordo solo che il Nextar 130 slt è un Newton ed ogni tanto richiede di essere collimato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembra una scelta sensata... la collimazione si impara a farla e su un tubo corto e maneggevole è più facile impratichirsi...
non aspettarti mari e monti e ti divertirai...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
astronomo pazzo ha scritto:
Come vuoi, ti ricordo solo che il Nextar 130 slt è un Newton ed ogni tanto richiede di essere collimato.


Si, lo avevo preso in considerazione, spero di imparare anche quello


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
yourockets ha scritto:
mi sembra una scelta sensata... la collimazione si impara a farla e su un tubo corto e maneggevole è più facile impratichirsi...
non aspettarti mari e monti e ti divertirai...


Si, speriamo ahaha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Grazie, penso che, alla fine, per iniziare, opterò per il Nexstar 130 slt che mi entra nel budget e non mi sembra così cattivo"

"Anche questo era tra le mie scelte, ma nei negozi dove posso andare non lo hanno disponibile e, come detto in precedenza, preferisco comprarlo in negozio"

Meno male che scegli da te, così non dovrai biasimare nessuno... :mrgreen:

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
Angelo G. Marsili ha scritto:
"Grazie, penso che, alla fine, per iniziare, opterò per il Nexstar 130 slt che mi entra nel budget e non mi sembra così cattivo"

"Anche questo era tra le mie scelte, ma nei negozi dove posso andare non lo hanno disponibile e, come detto in precedenza, preferisco comprarlo in negozio"



Meno male che scegli da te, così non dovrai biasimare nessuno... :mrgreen:


Eh si, speriamo sia una buona scelta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
L'importante è valutare i pro ed i contro ed essere convinti del proprio acquisto.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
JohnHardening ha scritto:
L'importante è valutare i pro ed i contro ed essere convinti del proprio acquisto.
Ciao


Si, sto valutando tutto e sono abbastanza convinto, perché comunque è un modno pazzesco ed immenso quello dei telescopi, chissà poi mi appassioneró maggiormente e vedrò di comprare altro più professionale!
Devo solo trovare ora una associazione di astrofili della mia zona con cui uscire a fare qualche escursione
Ora mi trovo in alsazia per lavoro e penso che lo proverò anche qui, il cielo è molto meno inquinato che, dove aboto io, in provincia di Milano a 25 km dall:aeroporto...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010