1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ti preoccupare: è normalissimo essere confusi quando si chiedono informazioni su un forum... perchè abbiamo opinioni diverse.

se devo essere davvero sincero, la mia opinione è che

1) ti conviene uscire con qualcuno
2) devi solo comprare un telescopio, non salvare l'umanità :) ... alla fin fine, se proprio non prendi una sola, il primo telescopio è sempre un passo qualitativamente enorme rispetto all'osservazione ad occhio nudo. quindi il primo...alla fin fine quasi qualunque cosa funziona... :) il mio primo non era granchè, ma è stato decisivo.
se non ti aspetti troppo, ottieni molto

il celestron nexstar non lo avevi già postato?... a me sembra decoroso, assimilabile al mak127 da certi punti di vista... però non riesco a valutare la solidità dell'insieme.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Dob senza il push goto ( che puoi prendere in un secondo tempo se ne sentirai il bisogno ) ti sta sotto i 300/400 euro.
Cerca nel web i video che mostrano come va usato... a volte in balconi stretti si fatica.
Inoltre andrebbe collimato spesso, come i Newton su montatura.

Se sei disposto a sforare un pò i 500 euro del budget, a questo punto scatta il Mak 127, vocato per l'Hi res ( luna e pianeti ) ma con un buon cielo soddisfa anche nel deep. Unico punto debole è il treppiede, ci si fa l'abitudine è vero, però col tempo viene voglia di sostituirlo con una montatura più stabile ( ma non è impellente... ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
astronomo pazzo ha scritto:
Il Dob senza il push goto ( che puoi prendere in un secondo tempo se ne sentirai il bisogno ) ti sta sotto i 300/400 euro.
Cerca nel web i video che mostrano come va usato... a volte in balconi stretti si fatica.
Inoltre andrebbe collimato spesso, come i Newton su montatura.

Se sei disposto a sforare un pò i 500 euro del budget, a questo punto scatta il Mak 127, vocato per l'Hi res ( luna e pianeti ) ma con un buon cielo soddisfa anche nel deep. Unico punto debole è il treppiede, ci si fa l'abitudine è vero, però col tempo viene voglia di sostituirlo con una montatura più stabile ( ma non è impellente... ).


Esatto, ero indeciso con il Nexstar 127 slt ma pare che non abbia ottime recensioni e che sia meglio il Mak 127
Qui lo ho trovato a questo prezzo 378
Stiamo parlando di questo telescopio giusto?
https://www.telescopi-artesky.it/it/sky ... 10439.html
Però non capisco se è inclusa la montatura o è solo il tubo, perché costa 378 euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
yourockets ha scritto:
non ti preoccupare: è normalissimo essere confusi quando si chiedono informazioni su un forum... perchè abbiamo opinioni diverse.

se devo essere davvero sincero, la mia opinione è che

1) ti conviene uscire con qualcuno
2) devi solo comprare un telescopio, non salvare l'umanità :) ... alla fin fine, se proprio non prendi una sola, il primo telescopio è sempre un passo qualitativamente enorme rispetto all'osservazione ad occhio nudo. quindi il primo...alla fin fine quasi qualunque cosa funziona... :) il mio primo non era granchè, ma è stato decisivo.
se non ti aspetti troppo, ottieni molto

il celestron nexstar non lo avevi già postato?... a me sembra decoroso, assimilabile al mak127 da certi punti di vista... però non riesco a valutare la solidità dell'insieme.


Si, penso di averlo postato, ma lo ho riproposto perché nessuno lo ha preso in considerazione
Certo il mak 127 come oculare sembra meglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
onu93 ha scritto:
Esatto, ero indeciso con il Nexstar 127 slt ma pare che non abbia ottime recensioni e che sia meglio il Mak 127
Qui lo ho trovato a questo prezzo 378
Stiamo parlando di questo telescopio giusto?
https://www.telescopi-artesky.it/it/sky ... 10439.html
Però non capisco se è inclusa la montatura o è solo il tubo, perché costa 378 euro


Certo, a quel prezzo c'è solo il tubo che vedi, con diagonale, 2 oculari, cercatore e barra per collegarlo alla montatura.
Poi devi comperare la montatura, che può essere "elettronica" con GOTO ( e ti costa altrettanto o poco più ) oppure manuale e qui puoi risparmiare qualcosa ma deve essere un poco stabile..

Se decidi di sforare il budget passando sui 700 euro ( per stare tranquilli, poi a volte ci sono offerte ) penso che il Mak127 sia un ottimo inizio, senza dover imparare la "tecnica della collimazione" richiesta dai tubi aperti come i Dobson ed i Newton.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
astronomo pazzo ha scritto:
onu93 ha scritto:
Esatto, ero indeciso con il Nexstar 127 slt ma pare che non abbia ottime recensioni e che sia meglio il Mak 127
Qui lo ho trovato a questo prezzo 378
Stiamo parlando di questo telescopio giusto?
https://www.telescopi-artesky.it/it/sky ... 10439.html
Però non capisco se è inclusa la montatura o è solo il tubo, perché costa 378 euro


Certo, a quel prezzo c'è solo il tubo che vedi, con diagonale, 2 oculari, cercatore e barra per collegarlo alla montatura.
Poi devi comperare la montatura, che può essere "elettronica" con GOTO ( e ti costa altrettanto o poco più ) oppure manuale e qui puoi risparmiare qualcosa ma deve essere un poco stabile..

Se decidi di sforare il budget passando sui 700 euro ( per stare tranquilli, poi a volte ci sono offerte ) penso che il Mak127 sia un ottimo inizio, senza dover imparare la "tecnica della collimazione" richiesta dai tubi aperti come i Dobson ed i Newton.


Grazie, ma è troppo sui 700, il massimo che arrivo è sui 550
Purtroppo non posso spendere oltre
So che magari mi pentirò, ma per iniziare spero di riuscire a trovare qualcosa a quel prezzo che mi dia qualche minima soddisfazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
Comunque penso che ad un prezzo sui 550 il Nexstar 127 slt sia una buona scelta, non trovate? Mi pare un ottima marca e soprattutto ho visto delle foto e non mi sembravano così fatte male
Me lo sconsigliate completamente? Altimenti io andrei su questo visto che il mak 127 viene troppo costoso e il mak 102 mi sembra molto simile al Nexstar 127
Grazie per le risposte :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 6:35
Messaggi: 24
Ho trovato anche il 130 slt su amazon a buon prezzo, ma non mi fido troppo a comprare non in un negozio un telescopio...ovviamente il 130 è meglio perché ha 1500 al posto di 650 di focale... Voi cosa dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Il nextar 127 e lo skywatcher mak 127 sono essenzialmente lo stesso tipo di strumento di due marche diverse (in realtà potrebbe essere pure lo stesso, non ne son certo, ma sia celestron che skywatcher sono proprietà della synta), è un ottimo strumento.
Il problema, come ti è stato detto, è che lo skywatcher che hai postato non comprende la montatura che dovresti aggiungere, mentre il nextar slt è comprensivo di montatura. La stessa montatura del newton 130, ma il mak è molto più compatto e quindi meno impegnativo per la montatura e quindi è un abbinamento più adatto.
L'equivalente skywatcher del celestron SLT127 è lo skymax https://www.astroshop.it/telescopi/skyw ... to/p,14987 che costa un centinaio di euro in meno, ma non ho mai provato la montatura. La differenza tra le due la fa il software, quello celestron è un po più user friendly, ma quello skywatcher è comunque usato da tantissima gente e non è un problema.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
onu93 ha scritto:
il massimo che arrivo è sui 550
Purtroppo non posso spendere oltre
So che magari mi pentirò, ma per iniziare spero di riuscire a trovare qualcosa a quel prezzo che mi dia qualche minima soddisfazione


Prova a valutare questo... col tempo probabilmente sentirai la necessità di sostituire la montatura in alluminio ma per iniziare credo possa andare bene, nel caso si può fare un pò di faidatè. E' manuale, impari a muoverti, e parte del budget è dedicata al tubo.
https://www.teleskop-express.it/telesco ... tcher.html
Ditta seria e puntuale, ci ho già acquistato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010