1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa la domanda cretina, ma su AArt3 dove si vede questo livello ADU?...io tengo sempre sotto controllo solo il livello di background per via dei lampioni che mi circondano...
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ricordo che i problemi erano sul connettore USB...
non su quello autoguida che ho sempre utilizzato in modalità star2000...

io riproverei..
e magari darei un occhio all'interno al connettore!
(tienimi aggiornato please..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Gp ha scritto:
Scusa la domanda cretina, ma su AArt3 dove si vede questo livello ADU?...io tengo sempre sotto controllo solo il livello di background per via dei lampioni che mi circondano...
Gp.


passa con il mouse sopra l'immagine e vedrai i vari livelli...sotto
passa dove non c'e' nulla e poi su m35...
vedrai che la non ci sarà una gran differenza.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il controllo lo devi fare con il medesimo setup.
Non devi spostare il tele di guida rispetto al tele di ripresa ma devi proprio fotografare (con il medesimo setup e puntamento) zone diverse di cielo.
Non importa se sono zone interessanti o meno. Sono test per controllare eventuali flessioni.
Se le strisciate sono nello stesso verso puntando zone diverse allora è un problema elettronico o di software mentre se sono, come penso, orientate diversamente, allora ci sono sicuramente flessioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è appena arrivato il supporto micrometrico by Giuliano (bellissimo) e stasera proverò anche con quello.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora!! :twisted:
Anche stasera sono appena rientrato e colpa del vento molto teso, non mi andava di continuare prove ecc..
Però qualche cosa di buon è uscito fuori.
Ho montato il supporto micrometrico di Tecnosky, e per magia una buona parte di tnsioni sono sparite.
Ecco il risultato di una singola posa, considerando che il setup, l posizione ecc sono rimaste immutate perchè la montatura è rimasta in posizione da ieri sera:
http://forum.astrofili.org/userpix/121_IC43427febr2007x001_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_M35_227_febr2007x001_1.jpg

Il vento era a tratti davvero forte e mi creava sicuramente problemi, ma questo non è sufficiente per costringermi a ripetere calibrazioni di continuo.
Insomma non riuscivo a mantenere la guida per più di 3-4 minuti, poi la stella veniva persa e alle correzioni del software non corrispondeva un azione di motori. Cosa curiosa, per IC434 prima il problema in dec, ma per M35 stesso problema ma in AR.
Penso che si tratti ancora di problemi di bilanciamento e tensioni... :?

Per quel che riguarda i problemi che discutevamo con Cris, ho provato con la porta dedicata e dopo aver cambiato due cavi tutto ha funzionato bene, quindi vuol dire che c'erano problemi di connettività sul cavo che ho usato fino ad allora.

Se ne avrò voglia domani ripeterò i test con un setup più snello tornando alla guida su Star2000 senza altri tele aggiunti e vedere come và.....stasera non ne avevo proprio voglia di continuare.
Ciao e grazie per avermi letto fin quì! :wink:
Gp.

PS: se prendo quel gatto che ha pisciato sulla copertura della mia montatura lo attacco al posto del contrappeso! :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bene!!!
il vento non ti permette di fare prove giuste :)
vai a nanna che e' meglio :D

Vedrai che senza vento andrà tutto per bene ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Anche io ho preso 2 anni fa da giuliano il supporto micrometrico ....mitico Giuliano !!

ri-ciao a tutti,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010