1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uno strano adattatore
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 dicembre 2013, 23:11
Messaggi: 8
Ciao a tutti,
qualche tempo fa acquistando il mio primo telescopio (SW 102/500), in mezzo ai 2 obiettivi base, diagonale, ecc., mi sono imbattuto nella scatola in uno strano "pezzo" (adattatore), di cui ancora oggi ignoro la funzione. Data l'inesperienza e resomi conto che il pezzo non era necessario per le mie prime osservazioni, l'ho accantonato e non mi sono mai più chiesto a cosa servisse veramente.

Poco tempo, casualmente me lo sono ritrovato tra le mani ed ho quindi deciso di rispondere alla domanda e dargli quindi un nome. Putroppo, curiosando tra i vari siti di venditori online, non ne sono riuscito a venirne a capo.

Il "pezzo" si presenta lungo circa 4.5cm, con un'apertura di 2'' da un lato ed una filettatura maschio, sia interna che esterna.
Dall'altro lato invece, ad occhio e croce sembra 1.25'', con filettatura femmina.

Qualcuno da per caso il nome e la funzione di questo accessorio? Posto foto.

Grazie mille
Dario


Allegati:
IMG_2304-min3.jpg
IMG_2304-min3.jpg [ 518.45 KiB | Osservato 2379 volte ]
IMG_2305-min3.jpg
IMG_2305-min3.jpg [ 461.7 KiB | Osservato 2379 volte ]
IMG_2306-min2.jpg
IMG_2306-min2.jpg [ 554.39 KiB | Osservato 2379 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano adattatore
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, è appunto un adattatore 2->1,25 per utilizzare quegli oculari che hanno il passo filettato da 2" ( ci aggiungi questo e puoi usarli con diagonali da 1,25 ) come i Baader hyperion ma sicuramente ce ne sono altri.. Nei filetti interni ci avviti dei filtri, almeno nel passo da 1,25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano adattatore
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 dicembre 2013, 23:11
Messaggi: 8
Grazie mille! Quindi mi sembra di capire che senza oculari filettati, di fatto non me ne faccio granché al momento.
Anche perché lo SW 102/500 ha un focheggiatore da 2'' a cui attacco una diagonale, sempre da 2'', ed in caso un riduttore con blocco a rondella, quando uso oculari da 1.25''...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano adattatore
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai tutto il treno ottico da 2" effettivamente non te ne fai nulla, ma tienilo, non si sa mai...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano adattatore
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Non potrebbe essere un un'adattatore T2?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano adattatore
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 dicembre 2013, 23:11
Messaggi: 8
E mi sa che è proprio un adattatore T2!
Ho provato a collegarlo al ring T2 (appena acquistato) e funziona.
Visto che ancora non ho acquistato l’adattatore per montare la reflex al telescopio, mi converrebbe a questo punto prendere un T2-2’’ (visto che ho il focheggiatore a 2’’) oppure tenermi questo adattatore che mi sono ritrovato per caso, che però termina a 1.25’’ (e quindi poi dovrei utilizzare un riduttore)?
Cambia qualcosa in termini di resa fotografica a fuoco diretto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano adattatore
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Dipende dal sensore della tua macchina, già per una apsc ti serve da 2 pollici per non vignettare, probabilmente vignetterebbe anche con una 4/3, camere ad obiettivo intercambiabile con sensori più piccoli non ce ne sono che io sappia. Strano ti abbiano dato un t2 da 1 pollice se il tele la il focheggiatore da 2.
Controlla se vai a fuoco senza diagonale, ti servirà per sapere se che lunghezza devi avere con il T2 da 2 pollici che devi comprare.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno strano adattatore
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2020, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante! Dovrei avere un T2, devo vedere se l'adattatore Baader si avvita... :think: Mai buttare nulla...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010