Sono metodi molto antiquati, ma iris rimane comunque molto potente come programma anche se non proprio user frendly.
Carichi l'immagine in iris, apri la console dei comandi, scrivi bin_down con un numero che devi provare (jpg da 70 in su di solito Tiff 16bit da 12000 in su) ogni prova se il risultato non va bene devi ricaricare l'immagine ciò che devi arrivare ad avere è una maschera (bw) in cui hai in nero la parte da proteggere (nucleo e coda in questo caso) e in bianco tutto il resto.
Poi salvia ma maschera con il comando save mask (mask è il nome, puoi scrivere anche pippo).
Poi riapri l'immagine vai in menù processing, menù remove grandient (poly) prova con i valori di default abilitando il flag della maschera e mettendo il nome che hai dato alla maschera abilita il bilanciamento del fondo cielo.
Salva l'immagine e aprila in PS metti a posto i livelli e il bilanciamento dei colori
Tutto qui, 1 o 2 minuti in tutto.
Riccardo Giuliani ha scritto:
Piccola cortesia Ulisse, por favor,

anche in privato (
adia@aeritel.com).
Non uso, da tempo, IRIS: una sintesi dei 3 clic, grazie 1000.
...