Prima di tutto benvenuto, spero che non considererei la mia risposta un attacco ma solo una aperta discussione.
Angelo G. Marsili ha scritto:
Un Dobson goto, o push to, già non sono più definibili Dobson: sono Newton altazimutali. Il costo dell'elettronica tarpa l'apertura e la necessità di livellare la base e stazionare il tubo sono operazioni fastidiose.
Per quanto possa sembrare improponibile, un Dobson 200 f6 e perfino 250 f5 (se forzuti) piazzato sul balcone c'entra e si può usare al 100%; a patto di avere un minimo di inventiva. Questo in pratica (già fatto) ; in teoria, ognuno può dire quel che vuole.
Non sono del tutto d'accordo, io il sistema push-to me lo sono fatto, ho speso un po per precisa scelta ma potevo farlo con una quarantina di euro, non direi che tarpi l'apertura., poi se uno sente il bisogno di un aiuto al puntamento... perché no?
Per quanto riguarda il balcone... dipende dal balcone... io uso il 16 pollici da quello che si potrebbe in parte definire un balcone quando sono a casa, ma non direi che possiamo ile usarlo da un balcone, dipende.