Salve a tutti,
ormai sono diventato il vostro incubo peggiore con le mie domande
Ho da poco preso un Meade ACF dopo aver avuto per molti anni un Celestron. L'altra notte ho provato per la prima volta un paio di oggetti deep, sopo per provare, poco segnale ma quanto basta per vedere se va...
Ho utilizzato il riduttore f/6,3 che uso sul Celestron, ma mi è venuto un dubbio: il mio Celestron è un vecchio C8 starbright anni '90 e so che il riduttore è dedicato a quel tipo di strumenti. Il fatto che il Meade sia un ACF crea un problema a livello ottico o posso utilizzarlo comunque? Anche perchè non mi sembra di aver trovato un riduttore Meade dedicato agli ACF.
Inoltre ho letto il discorso aperto in altra sede sul back focus e spero che quando andrò a vedere quello del riduttore Celestron non mi renda conto di dover prendere prolunghe, porlunghine ed ammenicoli vari...
P.s. ho letto la discussione sul vivere il forum, leggo molti interventi di persone che hanno esperienze decennali di altissimo livello, per chi come me non ha la possibilità di confrontarsi personalmente con chi ne sa più di me, il forum è una fonte inesauribile, fino ad oggi ho imparato cose su camere planetarie, montature, elaborazione, pulizia, schemi ottici... capisco le perplessità dei più navigati, ma vi assicuro che per gli scalcinati come me è un tesoro.
Grazie a tutti in anticipo.