1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron c8 anni 80
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti amici buongiorno, ho bisogno di un vostro consiglio in quanto non sono un esperto di ottiche nel senso tecnico. Sto acquistando un nuovo ota e stavo puntando ad un c8, ne ho trovati 2 quasi allo stesso prezzo, un c8 xlt di 5 anni e un c8 nero tappo arancio di fine anni 80 a culatta liscia, logicamente dalle foto tutti e due sembrano stare bene otticamente e non si vedono ne graffi ne macchie nelle lastre corretrici ne sullo specchio, a questo punto vi chiedo quale prendo? Ho letto che molti consigliano " i vecchi" anni 80 in quanto otticamente fatti meglio e made in usa, altri gli xlt in quanto piu luminosi, a questo punto mi fermo e spero che mi possiade dare delle indicazioni per capirci qualcosa in piu.. grazie a tutti e cieli sereni :obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c8 anni 80
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Impossibile dare giudizi per corrispondenza sull'usato, come è impossibile giudicare dalle foto. Ci si deve fidare, sperando che il venditore sia onesto. In linea generale un C8 piu recente, a parità di condizioni, gode di un trattamento antiriflesso più efficiente e quindi avrà prestazioni migliori di uno meno recente. C'è la favola che i C8 di una volta siano migliori di quelli di oggi, ma è appunto una favola, più che altro si tratta di romanticismo dei tempi andati, come dire che la 500 degli anni '60 e' migliore di quella di oggi. Nessuno, test alla mano, ha dimostrato questa superiorità e, sempre a parità di condizioni, un C8 di 40 anni fa non può valere quanto uno più recente. Poi ci sono gli amanti del vintage e allora il discorso cambia..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c8 anni 80
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 0:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre a un'ottica più datata (quindi trattamenti antiriflesso con tanti km sulle spalle) i vecchi Schmidt Cassegrain soffrono più facilmente di usura meccanica.
I classici difetti come image shift e mirror flop sono più facili da trovare in esemplari datati, anche per colpa di un età e un utilizzo maggiore rispetto a esemplari nuovi con parti ancora ingrassate come si deve e che funzionano meglio.

Almeno, nella mia esperienza con tre C8 posseduti e quattro usati (due XLT Made in China e due Starbright Made in USA), un Meade LX200 12" del 2000, ho notato una complessiva usabilità (ed efficacia) migliore nel nuovo.

Credo anch'io sia più una questione di "vintage love" che di effettivo vantaggio ottico.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c8 anni 80
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a logica direi esattamente la stessa cosa, purtroppo non posso parlare per esperienza perchè non ho provato tutta 'sta quantità di SC diversi e di diverse età..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c8 anni 80
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei C8 datati, che io sappia solo la prima serie col tubo arancione aveva specchi effettivamente lavorati meglio. Per tutti gli altri, è come dice Davide: prendi quello più nuovo. Ed in più, probabilmente, più sono vecchi più c'è il rischio di doverli rialluminare.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c8 anni 80
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco85 ha scritto:
Ciao a tutti amici buongiorno, ho bisogno di un vostro consiglio in quanto non sono un esperto di ottiche nel senso tecnico. Sto acquistando un nuovo ota e stavo puntando ad un c8, ne ho trovati 2 ...

Non è un scelta scontata, dal momento che i Celestron made in USA prodotti fino agli inizi degli anni 90 (poi arrivò Tasco e che Dio ce ne scampi...) hanno ottiche lavorate meglio e dal 1984 in poi hanno il trattamento Starbright. Tuttavia, anche se la cura costruttiva dei vintage era migliore, non è mai una scelta sicura comprare uno strumento con vari decenni sul groppone (meccanica, usurata, image shift, ottiche pulite seguendo errate tecniche)
Per contro i Celestron dell'era Synta (>2005...oggi) hanno il trattamento XLT e avrebbero meccaniche più fresche ma non è un segreto che da quando sono fatti in Cina sono montati in modo più approssimativo.
Se puoi provali, anche un semplice passaggio di messa a fuoco e uno star test possono fugare quasi tutti i dubbi e permetterti la scelta migliore

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010