1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 12:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo in epoca di opposizioni.
Oggi è quella di Plutone, ieri è stata quella di Sua Maestà Giove.

La situazione seeing in serata, diceva "buono" e, così, ho montato tutto l'ambaradan.

Finite le faccende domestiche, oltre la mezzanotte, mi congedo e sono alla postazione di ripresa.

Finisco di montare, metto in Polare, collimo a 500x e ricontrollo la collimazione su Nunki, vicina al festeggiato di questa sera, Giove appunto.
Collimazione ottima, si può sparare una raffica di filmati.

Ehi! Ma c'è per davvero bel seeing!

Partono i filmati.
60 secondi e non di più.
Oggi voglio provare a congelare in maniera certa la rotazione del pianeta e, se il seeing è buono, riprendere subito dopo la fine della registrazione con un altro filmato.
Sommando alla fine tutto quanto in derotazione con Winjupos.

Il risultato finale sarà soltanto di 4 stack utilizzati.
Subito dopo, infatti, una coltre nuvolosa ha coperto tutto il mio orizzonte sud per almeno un'ora.
Fico, proprio quando c'è buon seeing. Si, fico fico. :evil:

Ecco il risultato:
Allegato:
j20200714_2311_7_6_min_derot_pistr.png
j20200714_2311_7_6_min_derot_pistr.png [ 139.63 KiB | Osservato 1686 volte ]


La NEB mostra intricati turbinii di movimenti di gas.
Due enormi festoni blu, uno verso il lato precedente e uno in CM sono proiettati sulla EZ.
Tre piccoli WOS nella NTZ e molte patch scure sono visibili nella NPR.
L'NTB mostra un treno di macchie scure e l'NNTB ne ha di sparse.
La SEB-Nord appare più densa nel lato seguente e svanisce non appena si avvicina al CM verso il bordo precedente.
La STrZ ha un grosso ovale scur proprio vicino al bordo seguente.
L'intera regione meridionale ha molte regioni dense e l'STB mostra due piccoli WOS.

Ora ho qualche altro trilione di giga da elaborare su altri soggetti.... zzzzz....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 giugno 2019, 16:24
Messaggi: 18
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh beh, mica poteva andare tutto liscio :lol:
Ottima Descrizione Davide, personalmente mi sono dovuto servire di una mappa per individuare le zone e dettagli da te descritti ( sono totalmente ignorante in materia di osservazioni planetarie). Non è stato difficile riconoscere i dettagli seguendo le tue indicazioni e la mappa. Grande!! Bella foto ricca di dettagli :rotfl:

_________________
Dob RPastro 400 f4.5, dob SW 200 f6;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Aaaahhh finalmente il C9 che fa il suo lavoro!! :lol:

Questa volta non hai da lamentarti per il seeing...si va beh, poi si è annuvolato :facepalm: Un peccato perchè c’è una serissima probabilità che gradualmente sarebbe andato sempre meglio ma hai portato a casa tanti dettagli che puoi starci su una settimana! Mi piace moltissimo anche la resa cromatica...(una delle mie bestie nere) :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
Aaaahhh finalmente il C9 che fa il suo lavoro!! :lol:

Evvai!!! Passo al C11 allora! :rotfl:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
:clap: Un fracco di bei dettagli :clap: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Direi che è una ripresa riuscita molto bene!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please: :please: :please:

un bel grand lavoro :look:

cielo sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Davide, vedo che la 224MC ti sta regalando belle soddisfazioni :ook:
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 14 luglio 2020
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 10:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe curioso aver a disposizione una camera mono e un set di filtri RGB (e una sana dose di pazienza) per poter fare un confronto diretto.
Ma mi faccio bastare il confronto che hai fatto tu :mrgreen:
E' anche per quella lettura che ho deciso di andare sulla 224.
Quindi, sappilo, è colpa tua! :D

Più che con la 224, mi sto divertendo a imparare a gestire il setup e a "leggere" il seeing, previsioni incluse.
Visto che a noi non piace annoiarci, ogni sessione è caratterizzata da un seeing diverso e, generalmente, è abbastanza penoso: mai sia ad avere un'atmosfera calma e stabile per più di 5 minuti... :roll:

Se hai qualcosa da segnalarmi sulla mia immagine, fallo pure. Un altro occhio è sempre d'aiuto visto che, come ben saprai, le proprie immagini quasi mai ci piacciono fino in fondo: troviamo sempre un difetto!

EDIT:
Aggiungo un set di riprese (5 minuti derotati) fatte dopo che la nuvolaglia se n'è andata.
Il pianeta si è abbassato molto e credo che, complice la vicinanza a un palazzo distante, siano peggiorate le condizioni generali per ottenere una ripresa decente come la prima


Allegati:
j20200715_0115_2_5_min_derot_pistr.png
j20200715_0115_2_5_min_derot_pistr.png [ 95.96 KiB | Osservato 1596 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010