1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Programma per sommare le pose
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che programma usate per sommare le varie pose per la cometa ad esempio?
Io anni fa usavo DeepSkyStacker ma non lo trovavo molto performante.
Voi quale mi consigliate?

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per sommare le pose
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso Nebulosity4 e funziona molto bene non è free ma nel mio caso, non volendo piu utilizzare Win ma Mac, era l unico che poteva funzionare su Mac.

Giuseppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per sommare le pose
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
samilag ha scritto:
era l unico che poteva funzionare su Mac.
Sul osX funziona alla grande PixInsight, ma neanche questo è free.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per sommare le pose
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre a pagamento c'è Astro Pixel Processor (anche su Mac), mentre alternative free sono Regim http://www.andreasroerig.de/regim/regim.xhtml (per Windows e Linux ma sembra che qualcuno sia riuscito a farlo girare su MacOs, che sotto sotto è un Linux) e Sequator https://sites.google.com/site/sequatorglobal/home (solo Windows).

Per Astro Pixel Processor è disponibile un trial gratuito della durata di 30 giorni.

REGIM l'ho provato anni fa (2017) proprio perché non mi trovavo molto con DSS ma, almeno all'epoca era anche più lento e richiedeva di smanettare un po' con i file di configurazione della JVM, ma naturalmente può essere migliorato parecchio negli ultimi tre anni.

Sequator mi sembra fosse più veloce di DSS ma non aveva molte opzioni in termini di algoritmi utilizzabili per lo stacking e ancora oggi secondo la sua home page " Sequator will not provide too many confusing options; in contrast, strictly select the most effective features for you. Endeavor to automatically determine best parameters, save the time from boring trials. "Simple but powerful", is the core philosophy of Sequator. "

Inevitabilmente solo provando di persona puoi verificare se uno di questi soddisfa le tue esigenze o meno.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per sommare le pose
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roteoctober ha scritto:
MacOs, che sotto sotto è un Linux
osX non è Linux, è basato su FreeBSD: sono entrambi unix ma il kernel è diverso.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma per sommare le pose
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sottigliezze da unixari ... per i windowsari come me siete tutti della stessa famiglia. :twisted:
Comunque mi ricordavo male: non è che qualcuno lo abbia fatto funzionare su MacOS, è proprio l'autore che parla di una versione comune a Linux e MacOS.
D'altronde essendo basato su Java, la JVM dovrebbe permettere di astrarre dalle differenze di kernel.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010