1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
L’opposizione è vicina ma non sono sicuro di poter ritentare una ripresa nelle prossime settimane.
Credo di aver spremuto il mio seeing per quest’anno ma comunque mai dire mai, soltanto che soprattutto sull’esagono quasi alcuna traccia! :roll:

Celestron C11 + TV barlow2x + ZWO ADC + ASI 224 MC

23:40 U.T. “mid capture” 9x120” acquisiti con Firecapture, e PP con Autostakkert e Astrosurface, infine derotati con WinJupos.

Posto anche un “best frame” e una .gif di una decina di fotogrammi per rendere il mio seeing.


Allegati:
D1C824FF-963A-4B4B-9F44-66933E61C17B.png
D1C824FF-963A-4B4B-9F44-66933E61C17B.png [ 704.92 KiB | Osservato 1695 volte ]
FA312463-6381-4D00-89E0-3031E909590E.gif
FA312463-6381-4D00-89E0-3031E909590E.gif [ 1.15 MiB | Osservato 1695 volte ]
D37F23E2-5FA5-4F8D-8037-A82BA5F6635D.png
D37F23E2-5FA5-4F8D-8037-A82BA5F6635D.png [ 558.15 KiB | Osservato 1694 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 12:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il dannato esagono latita.
Però il resto è molto bello.
Io alzerei leggermente la saturazione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa considerando il seeing e la declinazione di Saturno non è affatto male.
L'esagono è difficile da riprendere in RGB se le condizioni non sono ottime (ero riuscito a evidenziarlo la scorsa apparizione con il C8, ma solo in poche serate di grazia). Se proprio vuoi vederlo, puoi provare con un filtro R o IR, ma se il seeing non è molto buono è tempo perso.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 13:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che ho avuto anche io lo stesso problema in un Saturno di qualche giorno fa dopo la derotazione con Winjupos, mi chiedo se questi che evidenzio siano artefatti oppure se proprio gli anelli lasciano intravvedere il globo del pianeta attraverso. Così, da profano.

Ho visto qualche immagine del solito Peach avere lo stesso problema (se è un problema). :think:


Allegati:
deco_error.png
deco_error.png [ 53.92 KiB | Osservato 1682 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!
Solo io percepisco un piccolo WOS nel meridiano centrale (fra le due bande scure)?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
WOW :shock:

Gianf :ook:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vincenzo ho provato ad usare un ir-pass 742nm Astronomik ma, come previsto, con scarsi risultati, forse su Giove qualcosa mi ha concesso (devo ancora elaborare al meglio e vedrò), del resto con una camera a colori ho poco da pretendere, lo step successivo deve per forza essere il monocromatico.

Davide, ho notato anche io una cosa simile su una foto di D.P. del 2014 quando l’inclinazione del pianeta era molto simile all’attuale http://www.damianpeach.com/sat1314/2014_04_27rgbsat.jpg io credo che si possa trattare di un artefatto :think:

P.S. ho provato a saturare i colori ma viene fuori una dominante blu/azzurra sugli anelli.

Manuele intendi questo?
Se si, la parvenza c’è, in effetti sto monitorando sull’alpo se verrà postata qualche immagine per un confronto...


Allegati:
1293BC8A-8CAC-4AE0-90E0-78A2692952F1.jpeg
1293BC8A-8CAC-4AE0-90E0-78A2692952F1.jpeg [ 493.84 KiB | Osservato 1673 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, intendo quello. E se mi allontano dal monitor lo percepisco più chiaramente.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 12/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa :clap: :clap: :clap:

E molta grossa lai aggrandita

buon cielo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010