1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mattina ho tentato anch'io la ripresa e osservazione della cometa C/2020 F3 e ne sono rimasto entusiasta,dopo anni di comete deludenti.
Nel visuale la cometa era percepibile ad occhio nudo,causa foschia e inquinamento del cielo di pianura,con i binocoli che ho l'immagine più nitida è stata con il 7x50 dove si vedeva bene anche la coda estesa per mezzo grado.

Le foto sono state fatte con un 300mm e usando una nikon d60 ,la prima a 4 gradi sopra l'orizzonte a 1600 iso e 6 secondi di posa ,la seconda fatta a 3200 iso e 2 secondi di posa.


Allegati:
DSC_3598 1280_filtered.jpg
DSC_3598 1280_filtered.jpg [ 166.31 KiB | Osservato 1935 volte ]
DSC_3607_filtered1280a_filtered.jpg
DSC_3607_filtered1280a_filtered.jpg [ 117.88 KiB | Osservato 1935 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
A sorpresa! Bravissimi quelli che la sanno cogliere! :please: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quelli della casa sono ancora tutti vivi? :rotfl:

Bravo, belle immagini! :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che meraviglia :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 3:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Non mi è scappata, almeno in visuale l'ho osservata.
Torno adesso (4:30) da una spedizione mattutina (in compagnia) molto fortunata.
La cometa era visibile nell'unico angolino di cielo sgombro dalle nuvole.
Uno spettacolo grandioso: sorta da dietro il monte presentando prima la coda, è risultata visibilissima, anche ad occhio nudo. In un semplice cercatore è incantevole. Strano colore arancione ... splendida.
Raccomando a tutti di non lasciarla perdere.
Una levataccia (ore 3:00) ma di enorme soddisfazione!
Da dove spunta una cometa così spettacolare?????
Incredibile!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle anche le tue immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti,@astromanu la casa è ancora lì 8) .
Oggi la cometa era più bella ,il vento ha aiutato,si vedeva ad occhio nudo con una coda di quasi un grado e una magn. di circa 1,5.
La foto che posto è stata fatta alle 4.05 ,serve come confronto per magnitudine (theta AUR magn.2.6,stella più luminosa in alto)e lunghezza,distanza cometa/stella 150 primi.


Allegati:
DSC_3620 1280_filtered.jpg
DSC_3620 1280_filtered.jpg [ 224.65 KiB | Osservato 1803 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap: Una grande cometa di tutto rispetto, altroché!

La danno di magnitudine complessiva 8.5, ma a me sembra più luminosa (ah, ecco 1.5, una bella differenza!)
Allegato:
NeowiseMPC.jpg
NeowiseMPC.jpg [ 731.09 KiB | Osservato 1801 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mattina la cometa presentava una coda in visuale di almeno 2,5 gradi con il 7x50, era più luminosa della galassia di Andromeda.
Nella foto che posto fatta con un 155mm esce ,molto tenue,dal campo inquadrato stimandola di oltre 4 gradi.


Allegati:
DSC_3638 1280_filtered.jpg
DSC_3638 1280_filtered.jpg [ 198.43 KiB | Osservato 1672 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEOWISE all'orizzonte
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Il rischio è che non ci stia tutta nella foto.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010