1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
com'è a occhio nudo?
io oggi mi sono svegliato alle 4 meno 20 per un mal di testa... ne ho "approfittato" per cercare la cometa, ma, un po' non so esattamente a che ora sorge, un po' non so esattamente dove sorga, un po' siamo a Milano... insomma non ho visto niente

Peccato, l'orario era perfetto, inoltre con i temporali di ieri il cielo era davvero cristallino qui al nord. L'ho osservata alle 4 ed era evidentissima, direzione NNE, altezza meno di 10 gradi (quindi è abbastanza bassa, ma non troppo).
Ripeto, un astrofilo non può non essere testimone di questa cometa, riprovaci!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
Beh, per vederla a occhio nudo bisogna avere 10/10 massimo 9/10.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Grazie a tutti per il passaggio.
La Cometa ha fatto capolino nel cercatore esattamente secondo le previsioni di Stellarium.
Dovrebbe girare in modo da essere visibile la sera. E allora richiederà meno sacrificio.
Vedremo se resiste. :angel:

Ippo, posso chiederti una cosa? O a chi mi può essere d'aiuto. A me Stellarium non la mostra, che devo fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
Certo, devi caricarla.
1. Devi avere una connessione Internet
2. Finestra di Configurazione (menù a sinistra chiave inglese)
3. Scheda Plugins -> Editor del Sistema Solare -> scheda centrale: Sistema Solare
4. Pulsante in basso: Importa elementi orbitali in formato MPC
5. Ricerca online
6. Digitare C/2020 F3 e cliccare sulla lente
7. Dopo 2 secondi ti compare l'oggetto, segno di spunta e pulsante Aggiungi oggetti.

Vedrai che, dopo questa procedura, potrai trovarla con la ricerca normale di Stellarium.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie :please: :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroManu ha scritto:
yourockets ha scritto:
com'è a occhio nudo?
io oggi mi sono svegliato alle 4 meno 20 per un mal di testa... ne ho "approfittato" per cercare la cometa, ma, un po' non so esattamente a che ora sorge, un po' non so esattamente dove sorga, un po' siamo a Milano... insomma non ho visto niente

Peccato, l'orario era perfetto, inoltre con i temporali di ieri il cielo era davvero cristallino qui al nord. L'ho osservata alle 4 ed era evidentissima, direzione NNE, altezza meno di 10 gradi (quindi è abbastanza bassa, ma non troppo).
Ripeto, un astrofilo non può non essere testimone di questa cometa, riprovaci!


temo troppo bassa per gli edifici che ho intorno...
poi ho 10/10 solo di notte, quando dormo: me li sogno... nemmeno con gli occhiali :)
ci riproverò... è dalla Holmes che aspetto un'altra cometa visibile a occhio nudo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2020, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai @youro!!! Non mollare così!
Si vede bene anche a occhio nudo ma in un buon binocolo è meglio :D
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
yourockets ha scritto:
... me li sogno ...

Un piccolo binocolo da teatro. :thumbup:
Adesso diventa visibile anche la sera (per la verità è da due sere che scrutando verso ovest, dopo il tramonto, non vedo altro che nuvole).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 21:10
Messaggi: 41
...anche...

la foto e' stata ieri mattina alle 3.15am (e vi assicuro che era notte...) ma ho posato con 20" a 6400 iso con la DSLR Canon M3 e con una luna all'ultimo quarto grossa come un pallone e che dava una lattescenza dovuta al passaggio di strati molto alti. Tutto fatto a 1000 metri di altezza della Haute Borne, a 15’ di macchina da casa mia (Delemont, canton du Jura, Svizzera). La cometa era molto bassa sull'orizzonte e occorre salire per avere l'est libero.

[img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200714/66293e22433bfdcdf3cf77de37cf6a27.jpg[/img]
Forse la cometa più' spettacolare che abbia mai visto. Con il binocolo la si segue per parecchi gradi e si nota molto, molto bene il falso nucleo.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mario de caro ha scritto:
Dai @youro!!! Non mollare così!
Si vede bene anche a occhio nudo ma in un buon binocolo è meglio :D
Ciao


ma tu non sei a Milano con l'aeroporto a est :)

@ ippo
proverò pigramente la sera (appena le nuvole lo permetteranno...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010