1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 5:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo una settimana intera di progettazione dello scatto, notti insonni, mal di testa al lavoro finalmente son riuscito a riprendere la cometa esattamente da dove volevo

Sorgeva dietro la pietra di Bismantova spostandosi poi verso destra e in alto


Di sicuro mi resterà il ricordo di questa esperienza, l'ansia nei giorni scorsi di trovare qualche elemento di paesaggio noto o particolare da fotografare assieme alla cometa.
I conti per capire dove andare esattamente, le levatacce per verificare i conti
il rincoglionimento generale per il poco sonno

L'avventura in macchina per arrivare.. la lunga strada... l'ansia di arrivare tardi... e poi.. finalmente arrivo.. il luogo coincide con quanto visto da google maps. la pietra si vede. la cometa sta sorgendo. sorge praticamente dove dicevano le mie simulazioni...
dai sbrigati che sta scappando
5-10 minuti di tempo per catturare la cosa, poi l'allineamento non c'è più

Le altre foto fatte gli altri giorni, la soddisfazione dei risultati portati a casa

La bellezza di fermarsi a guardare una cometa ad occhio nudo dopo così tanto tempo..



Ore tre del mattino circa da un campo vicino a Cerrè Sologno.
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano/astrophotography?pgid=j7a1tk30-edbe42d4-f5f1-4069-bb94-9efe3bc8fc54


https://stefanocampani.wixsite.com/stefano/astrophotography

Cieli sereni

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottimo risultato, cercato, voluto, meritato.
Coda lunghissima, sembra voler uscire dalla foto.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo Stefano, location ottima e Neowise splendida!!!
Complimenti

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Che spettacolo! :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, bravo :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo sò sono sempre il solito "cattivo" criticone del forum, Perdonate il mio giudizio personale. In questa foto tecnicamente ben riuscita vedo la pietra Bismantova troppo ingombrante, soffoca, sminuisce, mette in secondo piano il soggetto cometa.
Avrei preferito dare importanza alla cometa dando spazio a quelle bellissime nubi nottilucenti "tappate" dalla pietra. Vedo diverse foto on line che mostrano in primo piano un monumento, e la cometa è piccola sprofondata in un orizzonte lontano. In questo tipo di foto io penso che il soggetto principale debba essere la cometa, il panorama sotto dovrebbe essere neutro anomimo per non distogliere l'occhio dal soggetto. Non mi uccidete :facepalm:
Salutoni Emiliano. :wave:

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo lavoro Stefano. Faticata questa foto.
Bravo.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Bellissima foto, l'hai mandata al sito Apod? O a qualche rivista? Sono sicuro che te la pubblicano.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti.
Emiliano non tu preoccupare. Fai bene a dire la tua opinione.
Rispettabilissima. Mi sono un po stufato di fare le tipiche foto astronomiche, in questo caso desideravo una foto ambientata. Per quello mi sono impegnato a ottenerla, ma capisco che ognuno abbia i suoi gusti.

Comunque se dura i prossimi giorni la riprenderò anche a telescopio pwr la doppia coda

Roberto mi piacerebbe ma non so nemmeno come si faccia a proporla per l'apod

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pietra di Bismantova e Cometa
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1281
Peccato non ci sia l'emoticon che si toglie il cappello, bravissimo, foto stupenda ....se la sbagliavi dovevi aspettare a lungo che ripassasse :facepalm: :facepalm: :ook: :please: :beer:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010