Beh, ti ringrazio della partecipazione, ma le osservazioni le continuavo comunque seppure mettendoci più tempo a puntare gli oggetti ... parecchio di più
Ieri sera ho poi continuato gli esperimenti; sceglievo Dubhe come prima stella per la sua vicinanza alla polare, cioè poca precisione ma anche poco tempo e poca corrente della batteria per raggiungerla.
Con la correzione del tempo, ogni stella puntata (per l'allineamento) compariva circa tra un terzo ed un quarto del raggio del cercatore dal centro; il cercatore è quello piccolo (6x30) il cui campo dovrebbe essere di 7,5 gradi (ma di questo dato non sono sicuro), quindi con un errore medio di circa 1 grado.
L'allineamento a 3 stelle lo facevo su Dubhe, Spica e Vega, successivamente quando Spica era tramontata, la sostituivo con Antares o con Arcturus, avendo una collina ad est avevo poco accesso a quell'area.
Perfezionando il tutto, a fine serata, ogni oggetto puntato attraverso il Goto compariva sempre nell'oculare da 26mm, quindi l'errore era sempre inferiore a 20 primi.
Se desideri altre informazioni non hai che da chiedere.

Allegato:
IMG_20200713_091351.jpg [ 1.8 MiB | Osservato 2119 volte ]
Per la curiosità, ecco il mio datato setup portatile.