1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Progetto sincronizzazione cupola
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 5:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ciao a tutti,
Ho da poco finito i lavori ad una cupola da 3.6mt autocostruita da un bravo carpentiere della mia zona...
È motorizzata tramite inverter e motore 220v, essendo molto pesante (tutta in metallo).
Avrei intenzione di controllarla da pc x sincronizzarla alla montatura ma trovo veramente pochi spunti.
Siccome è montata in giardino, avrei bisogno solo di controllare la posizione mentre lo shutter lo aprirei e chiuderei a mano...
Qualcuno ha già avuto esperienze e sà consigliarmi un sistema semplice e funzionale?
Lascio un recapito telefonico per una più facile comunicazione, 3383802874
Grazie.
Giovanni.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto sincronizzazione cupola
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Buon giorno Giovanni,
ma una foto non la posti ? Grazie...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto sincronizzazione cupola
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
https://www.dropbox.com/s/2qcniadj46pia ... 1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/petk42ue1dhv8 ... 9.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/17bf55v97p29s ... 6.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/fak550yfquwlg ... 9.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/v4l1ocaj8lvum ... 2.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/u41rcdwh1o8fs ... 6.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ry216hpe8eqwz ... 2.jpg?dl=0

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto sincronizzazione cupola
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Bella! :shock: Complimenti.
Mi sa che è meglio se posti le foto direttamente sul forum...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto sincronizzazione cupola
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Alcuni produttori di cupole mi hanno risposto che per una motorizzazione del genere non sono in grado di fornirmi il controllo, altri mi hanno sparato prezzi veramente assurdi... Spero che qualcuno quì sul forum abbia avuto esperienza diretta giusto per darmi un idea di come fare. Poi per la messa in opera non ho problemi... Basta che sia un progetto già fatto e testato ecco...
Grazie 1000.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto sincronizzazione cupola
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti faccio solo i complimenti, tutto bellissimo!
Purtroppo non so aiutarti.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto sincronizzazione cupola
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Le soluzioni più economiche, DIY a parte le soluzioni, di mia conoscenza, più economiche sono 2:
una è il Maxdome della Cynogen che ti costa, per rotazione ed apertura. sui 1400$ https://diffractionlimited.com/product/ ... ol-system/
L'altra è il Lesvedome http://www.dppobservatory.net/DomeAutom ... Driver.php che ti costa un paio di 100€ ed un poco di DIY.

Il primo lo conosco abbastanza bene in quanto era installato sulla cupola di un osservatorio pubblico di cui ho seguito per un po la parte tecnica, aveva un po di problemi ma più che altro causati da installazione poco competente, non che ci voglia un genio comunque, poi funzionava in maniera abbastanza precisa ed affidabile.

Il secondo ne ho solo letto, ma leggendo in giro parrebbe ottimo ed affidabile ed pare usato da parecchia gente.
Per qualcosa di mio io proverei il LesveDome.
Se movimentazione cupola era parlato un poco qui viewtopic.php?f=15&t=84251
In questo thread in evidenza nella sezione DiY trovi una lista di discussioni inerenti gli osservatori viewtopic.php?f=15&t=75922
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto sincronizzazione cupola
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ho letto un pò sui 2 sistemi che mi hai consigliato... il primo parrebbe un ottima soluzione ma comunque avrebbe la sua bella spesa... sul secondo (lesvedome) sarebbe la soluzione ideale ma mi trovo in difficoltà (non avendo esperienza in merito) capire bene cosa acquistare e come far funzionare il tutto.
Potresti assistermi un pò più in dettaglio sul sistema lesvedome? Se vuoi contattarmi anche tramite cellulare, nel primo post trovi il mio numero.
Grazie.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010