1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è poco da dire.. correte a vederla! Non si può perdere una cometa così luminosa, a mia memoria solo la Hale Bopp era più spettacolare. Di comete luminose e visibili a occhio nudo ce ne sono state altre, ma questa ha una coda che incanta. E parlo della visione a occhio nudo sotto un bel cielo.

Vi allego alcune foto di stanotte, visto che la notte scorsa le nuvole mi hanno impedito lo spettacolo...

Tutte su Canon EOS 5DMk3, montatura EQ6pro.


La prima a 17mm f/5, composizione di due pose in modalità Bulb, 320ISO, 60sec per il cielo inseguito, + stessa posa con inseguimento spento.
Allegato:
attimiunici17.jpg
attimiunici17.jpg [ 2 MiB | Osservato 2303 volte ]


La seconda a 70mm f/6,3 su Canon 70-200 2.8, 320ISO, 70 sec, stessa tecnica precedente.
Allegato:
attimiunici70.jpg
attimiunici70.jpg [ 1.81 MiB | Osservato 2303 volte ]


La terza a 200mm f/4 su Canon 70-200 2.8, 320ISO, 30 sec, posa singola.
Allegato:
attimiunici200.jpg
attimiunici200.jpg [ 1.78 MiB | Osservato 2303 volte ]


Ho fatto qualche scatto anche a 500mm col Pentax75 ma mi dice poco... :wave:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissimissime!! :clap: :clap: :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
WOW! :clap:

Gianf :ook:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
3 eccellenti immagini. Davvero un ottimo lavoro

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Sapiente tecnica e ... grande Poesia. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bellissime!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WoW.
Stupende!
Non c'è altro da dire, anzi sì complimenti per l'impegno a spostarsi per trovare lo scatto più suggestivo.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi.

Pierpaolo, le foto ovviamente non sono casuali, il luogo lo conosco bene ed ero stato in ispezione facendo un po' di trekking un paio di giorni prima valutando dove si sarebbe vista la cometa. Chiaramente poi la notte ho raggiunto il luogo in macchina. C'è da dire che sono 3 notti che mi sveglio per beccarla, quindi c'è sempre del sacrificio dietro queste foto... :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime!!!
:clap:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 Neowise stanotte 09/07
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
... quindi c'è sempre del sacrificio dietro queste foto... :wink:


Non avevo dubbi. Lo scatto in fin dei conti non è che l'atto finale di un lungo studio e preparazione. Non sono 30" sono ore ed ore di conoscenze e prove.

Per curiosità, dov'eri? Ho provato ad indagare ma non sono riuscito a risalire al possibile appostamento, forse sul Grappa? o sul Visentin?

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010