1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti e ben ritrovati.

Contagiato dell'entusiasmo generale e da foto veramente incoraggianti ho provato anche io a fotografare (ma sopratutto vedere) la C/2020 F3.
Ore 4 sveglia, ore 04.06 metto la testa fuori in giardino, curioso la cerco in cielo, tappando il lampioni con le mani (ma sono troppi ne solo 2). Della cometa, NULLA.
Ore 04.24 sono sopra la terrazza del condominio in cui lavoro, altezza 40 metri, zona Porto Marghera, orizzonte senza ostacoli, nubi assenti, umidità, pulviscolo e inquinamento a iosa, ha già iniziato al albeggiare, scruto l'orizzonte, NULLA. Prendo il binocolo, vago in quella che dovrebbe essere la posizione della cometa, NULLA. In visione distolta percepisco qualcosa, punto il binocolo, trovata. Diciamo che non è stato proprio immediato. Forse dovevo mettermi a cercarla un'oretta prima? Vabbè.

Sono stato invece soddisfatto del posizionamento del cavalletto e macchina fotografica che ho lasciato in postazione alle 22.30 del 09/07 e tramite scatto remoto temporizzato ho inquadrato bene la cometa, scatti iniziati alle 03.40 e terminati 04.30.

Vi offro lo scatto migliore è delle ore 04.22, immagine selezionata tra varie. Nelle foto che la precedono la cometa è disturbata dallo strato di polveri, inquinamento e umida, nelle successive la luminosità dell'alba si fa sentire.
Canon 550, Tamron 70/300 @ 70 3" f/4 800 ISO.


Allegati:
fb_IMG_5927.jpg
fb_IMG_5927.jpg [ 353.08 KiB | Osservato 1423 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bella foto, assai suggestiva. :clap: :clap: :clap:
Se tieni presente la fatica che si fa di solito con le comete nel far risaltare la coda in fotografia ... :D
Con questa la coda si vede in visuale.
Le condizioni del cielo sono cruciali.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap:

Bellissima :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottima foto...
tutto il resto mi ricorda perchè non mi alzo alle 4 del mattino per tentare di osservarla :) - considera che a est io ho l'aeroporto di Linate :| correrei il rischio di non vedere nulla...non so nemmeno se sia dietro i palazzi più alti, quindi dovrei andare sul terrazzo condominiale, rischiando di svegliare (e magari spaventare) quello di sotto...
amen: aspetto che sia visibile in prima serata

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
tutto il resto mi ricorda perchè non mi alzo alle 4 del mattino per tentare di osservarla :)


E' già!! Avevo letto in un altro tuo commento la tua perplessità e questa mattina proprio le tue parole mi ritornavano alla mente. :mrgreen:
Per quanto mi riguarda oggi avrei dovuto comunque svegliarmi alle 05.00, dai ho anticipato di un'oretta. Atrofili dormiglioni! E chi l'avrebbe mai detto?! :-)
Son qui che aspetto sul forum le foto di utenti ben noti su certi oggetti, ma non arrivano, stai a vedere che sono tutti dei dormiglioni?

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Con questa la coda si vede in visuale.
Le condizioni del cielo sono cruciali.


Al solito ci vogliono cieli limpidi e non inquinati da IL ed altro, io ti confermo, ad occhio nudo nelle condizioni descritte ho fatto difficoltà. Avevo sicuramente eccessive aspettative. Almeno in foto qualcosa è venuto.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Ho confrontato due mattinate diverse: in una Capella era un incanto, nell'altra Capella era fioca, addirittura.
Così era la Cometa.
Beh, si sa. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dormiglione? ho 50 anni sul groppone! e fa pure rima... :) se faccio una levataccia del genere poi la pago tutto il giorno (by the way oggi mi ha svegliato un caxxo di elicottero a bassa quota alle 6... :evil: :evil: :evil: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - mezza delusione
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto Pierpaolo.
Si, la foschia padana purtroppo è davvero penalizzante.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010