C'è poco da dire.. correte a vederla! Non si può perdere una cometa così luminosa, a mia memoria solo la Hale Bopp era più spettacolare. Di comete luminose e visibili a occhio nudo ce ne sono state altre, ma questa ha una coda che incanta. E parlo della visione a occhio nudo sotto un bel cielo.
Vi allego alcune foto di stanotte, visto che la notte scorsa le nuvole mi hanno impedito lo spettacolo...
Tutte su Canon EOS 5DMk3, montatura EQ6pro.
La prima a 17mm f/5, composizione di due pose in modalità Bulb, 320ISO, 60sec per il cielo inseguito, + stessa posa con inseguimento spento.
Allegato:
attimiunici17.jpg [ 2 MiB | Osservato 2311 volte ]
La seconda a 70mm f/6,3 su Canon 70-200 2.8, 320ISO, 70 sec, stessa tecnica precedente.
Allegato:
attimiunici70.jpg [ 1.81 MiB | Osservato 2311 volte ]
La terza a 200mm f/4 su Canon 70-200 2.8, 320ISO, 30 sec, posa singola.
Allegato:
attimiunici200.jpg [ 1.78 MiB | Osservato 2311 volte ]
Ho fatto qualche scatto anche a 500mm col Pentax75 ma mi dice poco...

_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.