1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: cfm2004 e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NeoWise animata
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Colto di sorpresa dalle prime foto trovate sul forum di questa inaspettata cometa platinata che fa bella mostra di se poco prima che sorga il Sole, mi sono catapultato senza esitazioni in terrazzo a gustarmi lo spettacolo.
Sono stato ripagato in primis del flop della Swan e poi dei vari insuccessi che sto inanellando nel tentativo di riprendere qualche galassietta da questo cielo sempre più avaro di soddisfazioni.
Vista subito senza alcuna difficoltà ad occhio nudo e poi osservata al binocolo dove risulta evidentissima.
Una serie di scatti con l'obiettivo da 50mm e qualche altro con il 200mm, su treppiede fisso e poi di nuovo col naso all'insù per godermi i pianeti e la Luna, visibili tutti insieme come una collana di perle distesa nel cielo a fare da espositore.
Ciliegina sulla torta un piccolo stormo di aironi che si dirigeva verso il Sole nascente, laddove fino a poco prima splendeva la bionda chioma della NeoWise.

Siccome l'animazione dura un battito di ciglia, consiglio di pigiare play, poi cliccare col destro nell'immagine e spuntare l'opzione ripeti per riprodurla in loop. :wave:

Immagine
C/2020 F3 NeoWise - Time Lapse 07-07-2020 by Corrado H-Persei, su Flickr

A completamento del racconto, ma se disturba per via dell'assenza di oggetti celesti, la tolgo senza problemi.


Allegati:
IMG_4208 Aironi.jpg
IMG_4208 Aironi.jpg [ 159.05 KiB | Osservato 2197 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella l'animazione :clap:

Ciao :wave:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Superba animazione! Bravo! :clap: :clap: :clap:
In arrivo la ISS nell'ultimo fotogramma?
E' una cometa coi fiocchi, come non se ne vedevano da un po' di tempo!
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Corrado animazione superlativa!!
Ti prego puoi fornire i dati di scatto che ti voglio copiare la ricetta?? :mrgreen: :mrgreen: :please: :please:

Bellissima anche la seconda con lo stormo di aironi :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
onda_lunga ha scritto:
Molto bella l'animazione :clap:
Ciao :wave:

Grazie Giovanni, qui il panorama è meno attraente, ma almeno stavolta abbiamo una cometa bella cicciotta anche noi boreali :D
Ciao! :wave:
ippogrifo ha scritto:
In arrivo la ISS nell'ultimo fotogramma?

:ook: Perbacco sì, ho controllato ora su stellarium e l'orario è compatibile.
Non me ne sono nemmeno accorto :oops: , perché da quella parte è un via vai di aerei, infatti un attimo prima se ne vede uno sfrecciare...ma come ho fatto a non notarla mentre scattavo?! Bah :facepalm:
B&W ha scritto:
Ti prego puoi fornire i dati di scatto che ti voglio copiare la ricetta??

Grazie Daniele troppo buono, i dati sono presenti sotto al video, te li copio/incollo anche qui:
Torvajanica (Roma) 07-07-2020
Breve Time Lapse ottenuto da 27 scatti da 5" iso400 f/3.5,
tra le h4.12 e le 4.17 locali,
con Canon Eos 450D mod.Baader e
Obiettivo Canon 50mm/f1.8,
su treppiedi fisso.

Aggiungo che avendo dimenticato giù il cavetto per lo scatto remoto, non mi andava di scendere a prenderlo e quindi mi sono messo a scattare manualmente con l'autoscatto per evitare il mosso, di conseguenza le pause tra gli scatti erano di circa 3-4 secondi.
Se dimentico qualche particolare, fammi un fischio che rimedio subito :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo agli amici del forum per "rinforzare" i complimenti. Animazione suggestiva ... bravo. :ook:
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Emiliano, anch'io ho improvvisato, con una tavoletta di legno sul barbecue in pietra e treppiedino sopra con le zampe tutte ritratte per avere meno traballamenti :ook: :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sono un cretino, dall’app di flickr mi dimentico che devo cliccare sull’icona “nuvoletta” dei commenti per leggere! :facepalm: :mrgreen: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 12:22 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13011
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella sia l'immagine che l'animazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NeoWise animata
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1296
Bella ripresa :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfm2004 e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010