1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2020 F3 NeoWise
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto il mio modesto contributo di questo passaggio inaspettato per luminosità non prevista. Una volta tanto anzichè distruggersi con l'approssimarsi al perielio si è fatta "spettinare" dal vento solare, erano anni, forse dalla HaleBopp del 1996 che non vedevo una cometa ad occhio nudo così luminosa! La foto è fatta con una Canon 7D e ottica Mitakon da 85mm f/4 posa da 5sec. iso 200 erano le 1h,33m di U.T. del 2020-07-06. Naturalmente si parla della C/2020 f3 Neowise.
Buone foto future.
Emiliano.


Allegati:
elab1_rid_rid.jpg
elab1_rid_rid.jpg [ 286.11 KiB | Osservato 1623 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 NeoWise
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella , speriamo tenga per tutto il mese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 NeoWise
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 3:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Bellissima!

Tra l'altro, torno adesso (4:30) da una spedizione mattutina (in compagnia) molto fortunata.
La cometa era visibile nell'unico angolino di cielo sgombro dalle nuvole.
Uno spettacolo grandioso: sorta da dietro il monte presentando prima la coda, è risultata visibilissima, anche ad occhio nudo. In un semplice cercatore è incantevole. Strano colore arancione ... splendida.
Raccomando a tutti di non lasciarla perdere.
Una levataccia (ore 3:00) ma di enorme soddisfazione!
Da dove spunta una cometa così spettacolare?????
Incredibile!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 NeoWise
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 5:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho provato anche io stamattina ma forse era troppo tardi. Domani metto la sveglia un'ora prima. :D

Emiliano, bellissima foto!

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 NeoWise
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Io ancora non ci ho provato, le 3.30 mattutine sono una sfida troppo ardua per me....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 NeoWise
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quadretto carinissimo.
Sono sorpreso quanto il nostro caro Ippo da questa cometa spuntata all'improvviso dopo il flop della Swan.
Ovviamente vedendo le vostre foto, non ho potuto fare a meno di osservarla e riprenderla stesso stamattina.
C'è scappata pure una breve animazione :beer:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 NeoWise
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio gli amici per i commenti e pensare che ho scattato questa foto senza programmi, ero lì sveglio nel mio candido lettino quando ho pensato di dare un occhio verso nord est. L'ho vista spuntare da un tetto vicino, allora sono sceso di corsa a prendere un vecchio cavalletto che ho maldestramente sistemato sul davanzale della finestra di soffitta, con la canon e l'ottica da 85mm. Quando si dice che a volte vengono meglio le foto improvvisate che quelle programmate con attenzione. Una volta tanto un pò di fortuna.
Saluti :wave: Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010