Stamattina all'alba mi sono recato un po' fuori paese per poter godere di un orizzonte più libero a nord nordest. Il meteo per una volta è stato accondiscendente e mi son trovato una bella fine nottata serena, seppur umidissima e con un po' di foschia.
Niente telescopio, solo 3 obiettivi fotografici, il classico 50mm, un mediotele da 105mm e lo zoom 200-500mm.
Forse non me la aspettavo così luminosa, ma sono rimasto veramente contento di rivedere dopo anni una cometa a occhio nudo, addirittura semplice ed evidente da scovare.
Ecco il mio personale ricordo.
Primo contatto, la vedo per la prima volta, o meglio, vedo solo la coda far capolino dalle montagne: spettacolo indescrivibile:
Allegato:
MES_0690.jpg [ 122.85 KiB | Osservato 1919 volte ]
Una visione di insieme, con delle nuvole color argento davvero belle:
Allegato:
DSC_2065.jpg [ 125.1 KiB | Osservato 1919 volte ]
Poi con lo zoom, prima verso i 300-350mm di focale:
Allegato:
DSC_1428.jpg [ 121.19 KiB | Osservato 1919 volte ]
E poi un bel ritratto prima del bagliore dell'alba, qui a 500mm:
Allegato:
DSC_1449.jpg [ 218.83 KiB | Osservato 1919 volte ]
Spero di riuscire a rivederla un po' più lontana dalle luci dell'alba...
Comunque ne vale la pena, davvero luminosa, indicativamente tra la 3 e 2 magnitudine...
V