1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7635
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2020, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 7635
... prima volta che uso Hubble palette :think:

Apo Tecnosky SLD 152/1216
Montatura Gemini G53F
Atik 414 Ex
Exposure:Ha 46 x 180''/ OIII 32 x 180'' / SII 40 x 180''
Pixinsight-Photoshop


Allegati:
Hubble Palette.jpg
Hubble Palette.jpg [ 383.88 KiB | Osservato 2344 volte ]

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2020, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1299
Bellissima :please: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2020, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15862
Località: (Bs)
Ottima! :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2020, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente! :clap:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2020, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti :please:

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2020, 8:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono un grande estimatore dell'Hubble Palette, ma devo dire che il tuo lavoro è molto gradevole, a maggior ragione se è la tua prima volta con questa tecnica.
Piccolo suggerimento: prova magari a ridurre la dimensione delle stelle.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2020, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo 100% con Roberto. Anche io non sono un amante di questo genere di colori ma la tua immagine si fa ammirare. :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2020, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie !
Provato qualcosa con le stelle ma mi pare che ho perso nitidezza ma le stelle mi sembrano un po meglio (?)
Non so giusto come far star mask /ridurre le stele oltre usare MorphologicalTransfotmation con Pixinsight.


Allegati:
Star_Mask.jpg
Star_Mask.jpg [ 151.58 KiB | Osservato 2249 volte ]

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2020, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto bella!
Nell’ultimo intervento in effetti sembra che il tool tu lo abbia applicato anche alla nebulosa anzichè soltanto alle stelle perchè è vero che perdi nitidezza. Normalmente applicando una maschera di stelle dovresti poter lavorare selettivamente solo su di esse. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come composizione di colori ti è venuta bene, mi sembra ti sia rimasta un pò morbida, ma probabilmente dipendeva dal seeing.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010