1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: fusi ilario, ippogrifo e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: messier m16
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2020, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti !
Dopo aver tentato di riprendere i canali RGB di NGC5921 con poco successo ( prima o poi mi ci metterò a finire di elaborare questa galassia), ho puntato un paio di ore su m16 con il filtro Ha. L'ultima volta che avevo ripreso M16 era con il C9.25 ma senza filtro Ha. Devo dire che non è stato semplice metter insieme la nuova "luminanza" ripresa ad oltre 2000 di focale con la vecchia ripresa con il c9 a f/6.3. Ingrandendo l'immagine RGB le stelle che erano gia grandi scoppiavano e l'alone intorno alle stelle della ripresa in Ha era massacrante. comuque qualcosa è venuto fuori. A voler far bene credo andrebbero ripresi di nuovo i canali RGB e magari anche un po di OIII.
Tutti i dettagli : http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... m16hi.html


Allegati:
M16Hargb.jpg
M16Hargb.jpg [ 740.78 KiB | Osservato 2691 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!!!
Ogni volta che vedo un'immagine come questa mi chiedo sempre cosa sarebbe vederla dal "vero" :mrgreen:

Giuseppe

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero Michele, ottima ripresa.....integra ancora che così la fai scoppiare!!! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hubblesca! :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le stelle così perfettamente tonde, non saturate e ben colorate è porn-astrophotography :clap:
Il resto è solo notevole, complimenti davvero :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Letteralmente spettacolare!! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GundamRX91 ha scritto:
Bellissima!!!
Ogni volta che vedo un'immagine come questa mi chiedo sempre cosa sarebbe vederla dal "vero" :mrgreen:

Giuseppe


Grazie del commento! MAgari vederle dal vivo...alla giusta distanza :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Complimenti davvero Michele, ottima ripresa.....integra ancora che così la fai scoppiare!!! :mrgreen:
Gp


Grazie Giampaolo! Oltre ad integrare l'Ha vorrei riprendere di nuovo i canli RGB perche ho usato quelli ripresi con il c9,25 tanti anni fa ma non mi soddisfa.
Faccio anche fatica a far combinare le stelle , molto piccole nell Ha è grosse come palloni nell'RGB.
Ci ho dovuto perdere un sacco di tempo a far sparire gli aloni; quelli blu poi erano giganteschi.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DoctorFrag ha scritto:
Le stelle così perfettamente tonde, non saturate e ben colorate è porn-astrophotography :clap:
Il resto è solo notevole, complimenti davvero :wave:


Grazie del commento! Per le stelle c'è stato un lungo lavoro. Far combinare le stelle molto piccole riprese nell Ha con quelle molto grosse riprese nell'RGB è stat dura.
Per farle cosi ho dovuto fare diversi passaggi con PS e Startools

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messier m16
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2020, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Hubblesca! :thumbup:

Grazie Alessandro!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fusi ilario, ippogrifo e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010