Grazie Michele! Mi sento lusingato nel ricevere delle note positive da due fotografi come te ed Alessandro
Seppur con molti difetti,sono molto contento che abbiate apprezzato la prova che ho fatto.
Si c'è da eliminare del verde,ma anche del rosso,quest'ultimo causato dal forte IL...non forte come in una citta metropolitana come Roma o Milano ma abbastanza forte..devo anche debayerizzare...ora sto modificando una vixen da applicare sugli anelli del 72ed a fare da base per il cercatore guida che possiedo...ed assieme alla asi120 inizierò a breve ad autoguidare.
Grazie a Daniele (B&w) che mi ha seguito molto ultimamente,ho scaricato Phd2 e gia preparato la libreria di Dark per il programma..ho tutto devo solo fare un paio di fori sulla barra e montare tutto.
Pensa che queste foto le ho fatte pure con il tele abbastanza sbilanciato,a causa della sua cortissima vixen di serie..ora ho messo una vixen da 21cm arretrata al posto della corta da 12cm...ho fatto un paio di fori passanti e via....sbilanciata com'era mi ha retto i 90" per ogniuno dei 51 scatti della seconda sessione sulla iris,senza scarti!
Lode alla piccola eq3 che a quanto pare se la cava alla grande.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it