Leonardo Orazi ha scritto:
I CMOS non sono brillanti come gestione del segnale
e pensare che i maggiori sviluppatori di dispositivi fotografici sono orientati ai CMOS ormai da molti anni...
Leonardo Orazi ha scritto:
la risoluzione è fuori luogo.
questa l'attrezzatura che ho, e questa uso indipendentemente dalle focali impiegate. Non è mia intenzione avere la vetrinetta con la collezione di sensori.
Leonardo Orazi ha scritto:
i colori li trovo proprio sballati.
in realtà ho lavorato con la ripresa di HST di fianco, giusto per avere un paragone. C'è più saturazione nella mia, ma personalmente mi piace e non la vedo "proprio sballata". Ho provato anche a mettere la tua Fireworks di fianco a quella di HST, e potrei girarti la tua affermazione. Quali sono i colori corretti? Tu li hai mai visti? Persino la Ferrari ha un rosso che non è mai lo stesso.
Leonardo Orazi ha scritto:
Potresti provare a riprenderla da capo, allungare i tempi di esposizione, levare il tremendo bias blu, gestire meglio le stelle che sono pallonate.
Ti dirò che riprendendo da un cielo che quando va bene siamo a SQM 19 / Bortle 6, sono felicissimo di questo risultato.
Le stelle possono anche essere pallonate, ma ti ricordo che non riprendo con un apocromatico con strehl 0,999, bensì con uno SCT tradizionale non fotografico (di quelli "da pochi soldi" per intenderci). Allungare ulteriormente i tempi di esposizione sarebbe dannoso sotto ogni aspetto: il fondo cielo ottenuto sarebbe inutilmente luminoso andando a castrare la dinamica utile dell'immagine, e con una FWC di 15000e le stelle diventerebbero mongolfiere, altro che palloni.
Leonardo Orazi ha scritto:
Mi raccomando prendilo come un intervento costruttivo.
No, mi spiace, mi pare una inutile demolizione
