1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta lente di Barlow
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2020, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 luglio 2019, 9:33
Messaggi: 56
Località: Campi Bisenzio (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao e buon sabato a Ciao a tutti, avendo Newton 150/750 per provare a fare foto ai pianeti, meglio Barlow celestron x-cell o televue? E meglio 2x o 3x?
Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta lente di Barlow
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2020, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io ti consiglio le TeleVue, lavorano molto bene.
Devo dirti che la mia TeleVue la prestai ad un amico che la confrontò con la sua X-Cell e disse che si equiparavano...
Mah, io continuo a preferirle.

Sull'ingrandimento devi vedere l'uso che ne farai, io le uso solo per le riprese.
Prima utilizzavo la 3x, ma ora che ho la ZWO 178mm la 3x mi ingrandisce troppo per la piccola dimensione dei pixel, ed infatti utilizzo sopratutto la 2x col Lunt H-alfa.
Ma questo devi calcolarlo per la camera che userai.
A spanne, devi moltiplicare la dimensioni dei pixel della camera per 5, il risultato di da la focale con la risoluzione migliore per il tuo set-up.
Ad esempio, la 178 ha i pixel da 2,4 micron.
Moltiplicati per 5 danno F12, ed infatti la mia camera lavora egregiamente al fuoco diretto del C8 che è F10.
Col tuo F5 la mia camera avrebbe bisogno di una barlow 2x, quella da 3x ingrandirebbe inutilmente l'immagine.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta lente di Barlow
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2020, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 luglio 2019, 9:33
Messaggi: 56
Località: Campi Bisenzio (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Avendo Canon eos700d no mod Asi 224 e qhy8l cl mio setup forse meglio la 2x giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta lente di Barlow
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2020, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tralasciando la Canon e la qhy8l, io utilizzerei la ASI224 per la ripresa di pianeti e Luna.
Abbinata alla TeleVue 3x avresti un buon ingrandimento col tuo tele 150mm F5, anche se per avere tutta la risoluzione sul sensore sarebbe meglio avvicinarsi a F20.
Usando la TeleVue 3x, il modello da 31,8mm acromatica, ti basta aggiungere una prolunga da 50mm per farla lavorare a 4x.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010