1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il segreto del successo
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2020, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
xenomorfo ha scritto:
Il concetto di strehl 0.8 = inestinguibile da strehl = 1 è convenzionale. Un o0servatore esperto riesce a visualmente a distinguerli. Ma qua parliamo di fotografia ed evidentemente strehl 0.9 riesce a compensare 10 cm su 50
)
Renato C ha scritto:
Cita:
Beh, insomma.. io a questo proposito avrei più di un dubbio..
Vincenzo della Vecchia ha scritto:

I test di Ceravolo parlano piuttosto chiaro. Realizzò 4 Newton f/8 da 6" in diverse correzioni, da 1 lambda a lamda/10. Ne risultò che gli osservatori più esperti riuscivano a distinguere il lambda/4 dal lambda/10 esaminando un disco planetario (senza star test), ma solo quando il seeing era molto buono.

Guarda, Ceravolo può dire ciò che vuole, ma gli "osservatori più esperti" sono tali e quali agli "imager più esperti" di cui si parla in questa discussione.
Che visualmente qualcuno possa distinguere differenze tra uno specchio lambda/4 (già superiore al limite di diffrazione) e uno lambda/ 10 o fra uno Strehl 0,8 e uno Strehl 1 (limite puramente teorico!) mi fa solo sorridere.
Sono entrambi valori teorici dimostrabili esclusivamente a mezzo di sofisticate analisi tecniche e matematiche, non certo ad occhio.
In altro test comunque, non ricordo più dove e quando, ma in rete si troverà, altri 10 "osservatori esperti" non riuscirono a distinguere (come era giusto che fosse) un L/4 da un L/8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segreto del successo
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2020, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 480
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Io ho detto che i risultati del 60 cm non erano migliori del 50. Quindi anche del la MTF del 60 penalizzato dallo strehl inferiore fosse anche stata appena appena sopra a quella del 50 cm questo vantaggio teorico in assenza di seeing si rovescia con ilseeing e quei 10 cm extra valgono 5 cm extra e a quel punto ecco spiegato il risultato.

Morale della favola: meglio 50 cm strehl >.09 F>4 che 60 cm strehl 0.8 se va bene F<=3.5. Poi ovviamente sarebbe cosa diversa 60 cm F/5 strehl 0.95.


Anche secondo me lo specchio maggiore era limitato soprattutto dal seeing, penso che una tale differenza di Strehl non sia così influente. La differenza di contrasto si può dopo tutto appianare in postprocessing, poiché come ho detto sopra SR=0.8 vuole dire che le aberrazioni sono trascurabili e uno Strehl più alto avrebbe influenza soprattutto sul trasferimento di contrasto. Se dovessi scegliere, prenderei tra i due il 60 cm con Strehl 0.8, ma naturalmente l'opinione di chi ha testato gli strumenti ha un peso maggiore e posso sbagliare.
Renato, Ceravolo può anche aver scritto delle fesserie (ma attenzione: sarebbero fesserie passate al vaglio della redazione di Sky&Telescope), però per fare un confronto costruttivo dovresti dettagliare meglio l'altro esperimento. Senza conoscere le condizioni al contorno (seeing, diametro degli strumenti, eccetera) si parla a vuoto.
Come OT nell'OT, ieri mi è arrivato finalmente lo Zambuto, con osceni dazi doganali. E' ammirevole la cura con cui Carl imballa gli specchi. Usa una schiuma speciale leggerissima, che ti invita a non buttare, ed ha addirittura incluso guanti e mascherina per manipolare lo specchio.


Allegati:
ZoC 10 in. f5 Certificate of Performance.jpg
ZoC 10 in. f5 Certificate of Performance.jpg [ 219.26 KiB | Osservato 756 volte ]

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010