1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per cercatore CPC800
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2020, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti, il cercatore 9x50 del cpc non mi e' congeniale: l'oculare e' a filo culatta e mi e' scomodo traguardare bene, credo di non essere il solo a toccare con il naso la culatta oppure avere la diagonale troppo vicina o forse si'?
Con cosa posso sostituirlo per utilizzarlo al meglio? Raci con angolare? Telrad? Altro che non conosco?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per cercatore CPC800
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2020, 12:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ti parlo da possessore del fratello maggiore, il cpc11.

Per il sistema nexstar, secondo me potrebbe bastare anche solamente un cercatore a punto rosso. Tanto centri la prima stella, dai l'allign e la seconda non è lontana.

Se vuoi però andare un po' oltre e, ad esempio, osservare i pianeti di giorno ( tipicamente venere e mercurio), occorre anche un cercatore ottico. Io mi trovo bene con un 8x50 raci della skywatcher ( o omegon o similia). Il cercatore celestron, molto bello e costoso, mi risulta un po' complicato: perdo spesso la messa a fuoco ed è una rottura rifarla di giorno.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per cercatore CPC800
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2020, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Se pensi al telrad puoi prendere un omegon radiant che è praticamente la stessa cosa a meno del costo di un pessimo punto rosso, ma da ex possessore di un cpc1100 non userei solo quello per l'allineamento, come non usavo neanche il 9x50 ma dopo aver centrato con il cercatore passavo ad un 12mm con reticolo.
Se usi anche un oculare con reticolo qualsiasi cosa può andare bene, però puntamenti diurni io non ne ho mai fatti.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per cercatore CPC800
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2020, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli, direi che il CPC800 non lo userò quasi mai di giorno, per ora proverò il red dot del Mak, giusto per vedere come mi trovo, poi nel caso valuto il Raci SW di Kapp oppure un telrad ..
Ho scoperto la settimana scorsa che la zona del Sagittario la "navigo" meglio in manuale, vista l'abbondanza di oggetti, ed un cercatorino più comodo lo gradirei.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010