Ciao, ti parlo da possessore del fratello maggiore, il cpc11.
Per il sistema nexstar, secondo me potrebbe bastare anche solamente un cercatore a punto rosso. Tanto centri la prima stella, dai l'allign e la seconda non è lontana.
Se vuoi però andare un po' oltre e, ad esempio, osservare i pianeti di giorno ( tipicamente venere e mercurio), occorre anche un cercatore ottico. Io mi trovo bene con un 8x50 raci della skywatcher ( o omegon o similia). Il cercatore celestron, molto bello e costoso, mi risulta un po' complicato: perdo spesso la messa a fuoco ed è una rottura rifarla di giorno.
_________________ De kappellatis non disputandum est
Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75. Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20 Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
|