Ciadi ha scritto:
Grazie mille.
Quindi conviene prendere il 1500?
Avevo messo anche il 1900 perchè costa poco di più, ma se non mi da niente di aggiuntivo allo prendo il 1500 e spendo qualcosa per un oculare.
Pianeti e luna potrai osservarli tranquillamente da casa, per quelli conta molto di più l'assenza di turbolenza atmosferica che l'inquinamento luminoso. Anzi, osservando i pianeti l'adattamento al buio completo dell'occhio può essere anche controproducente.
Spostati per osservare tutto il resto, nebulose e oggetti deboli. Adesso arriva la stagione buona per vederne un po' alla portata di un 127 mm.
Se hai un cielo scuro vicino, procurati un oculare Plossl da 32mm, ti darà circa 47 ingrandimenti e una pupilla di 2.7mm, e il massimo del campo inquadrabile col tuo strumento, fattori importanti per evidenziare alcuni oggetti del profondo cielo.
Anche io ho un 127 mm e uso un approccio simile, mi ha stupito varie volte.