1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 8:35 
Prima di effettuare le riprese di Saturno di giovedì 22 mi ero predisposto la montatura LXD75 all'esiguo peso dello Skylux(1,2kg compresa la staffa).

Quindi ho riadattato dei pesi da 1kg alla montatura che di solita ospita il Newtoniano.

Vi mando qualche immagine illustrativa.

http://forum.astrofili.org/userpix/75_LXD75_con_Skylux_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/75_Insieme_montatura_LXD75_con_Peso_e_Tubo_Skylux_2.jpg

ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbé che poi lo hai usato per una ripresa, ma io sposterei questo topic su autocostruzione. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ok !!!
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 11:11 
Mi sono sbagliato.

Per spostarlo occorre l'interveno dell'amministratore ?

Ciao
Grazi eper la segnalazione.


Va be ci metto una foto...a va bene o stesso...

http://forum.astrofili.org/userpix/75_Saturno_22feb07_con_Skylux_su_LXD75_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
faccio io.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
mmm... figa sta cosa :)
ma secondo te attaccarci una 350d al fuoco diretto è fattibile? premetto che non so come sia fatto lo strumento, ma ho un lidl a 20 km :)
grazie!

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: penso di si...
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 22:21 
Ha un portaoculari uguale a tanti altri.

Penso che problemi non ce ne siano.
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
penso che la 350d con il suo peso pieghi il focheggiatore etc...

già con gli hyperion e il diagonale (giocattolo) si sballottola da una parte all'altra...

al massimo con una webcam modificata...ma non di più...

cmq prova...tentar non nuoce...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene bene, sarà molto stabile! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 8:21 
alniyat ha scritto:
penso che la 350d con il suo peso pieghi il focheggiatore etc...

già con gli hyperion e il diagonale (giocattolo) si sballottola da una parte all'altra...

al massimo con una webcam modificata...ma non di più...

cmq prova...tentar non nuoce...


In effetti...anche io non metterei un grosso peso su un fuocheggiatore nato per altri scopi(oculari leggeri e barlow).
Anch'io ho gli Hyperion e se non sono in verticale c'e' il rischio che ruoti tutta la diagonale per il peso...con rischio caduta.Ma la diagonale la toglierei per riprese.

Io dico semplicemente che potrebbe essero valido per riprese su ammassi aperti, Luna. Ho mettere il tubo in parallelo sul Newton per tele di di guida(pesa meno di 1,2kg).

Ma la mia era solo per vederne la funzionalita' .

Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010