@Sunblack, come già detto, personalmente l’ADC trovo che aiuta tanto soprattutto avendo i pianeti molto bassi, perciò la dispersione atmosferica risulta molto accentuata e di conseguenza rende incerta o quanto meno difficoltosa la messa a fuoco. L’ADC rende subito a video l’immagine più dettagliata, miglior contrasto, proprio perchè va a riallineare i canali. Aspetto tutt’altro che da sottovalutare. Se poi in post produzione sia possibile o meno ottenere lo stesso risultato con un rgb align, sarebbe da verificare alle stesse condizioni ma io penso che se posso avere un “segnale migliore” già in partenza, ho certamente minori difficoltà in post elaborazione.
Altra cosa che andrebbe detta, l’ADC va risettato più volte durante la serata man mano che il pianeta si eleva e la dispersione diminuisce; va da sè che se il pianeta si eleva a 70° il suo settaggio potrebbe diventare quasi nullo e pertanto è possibile che il suo utilizzo possa essere quasi ininfluente.
@Michele anche io sono sul mare ma a 120m slm. Visto che in questo momento non c’è altra scelta, prova a riprendere verso le 3:00/3:30 e vedi che succede
