Eccomi a te Mario, scusa il ritardo, ma sai il perché…
Abbiamo deciso di condividere la nostra corrispondenza e dunque ti propongo alcuni volumi ;
Il primo te lo propongo, non solo per motivi affettivi, (me lo sono trovato in casa dalla nascita), ma soprattutto perché ti consentirà di conoscere parzialmente lo stato della ricerca Italiana negli anni 20 e 30 del secolo scorso e in modo particolare alcuni aspetti tecnici (e difficoltà) che i nostri "Padri" dovettero affrontare nello studio a banda stretta e strettissima della nostra stella. Fammi semplificare ti prego… Lo trovi il rete a poche decine di euro, come ben sai ne posseggo tre copie di due edizioni diverse.
Il secondo, che ti consiglio di acquistare contemporaneamente a tutti quelli di questo post, ti consentirà di conoscere l'importanza e l'influenza della nostra stella su, praticamente, tutti i popoli e le civiltà del nostro pianeta, dalla preistoria fino ai nostri giorni e cosa ancor più importante per me, il nome che tutti le popolazioni gli hanno assegnato ed i miti ad essa collegati…
Il terzo volume, anch'esso d'annata, del mitico Mario Rigutti , di potrà forse aiutare a capire la ricerca e la divulgazione negli anni settanta/ottanta (non lo sottovalutare, nella sua esposizione è molto
serio e scientifico.
Il quarto è sulla falsariga del precedente, in più parla della Terra…
Mi gusto una birretta fresca e torno subito
