1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non l'ho sforcellato da ma, l'ho portato da un tecnico, proprio per evitare di rovinare qualcosa

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Bene, adesso che Wide ha preso la sua decisione e gli abbiamo fornito le informazioni richieste possiamo parlare anche dei pesi e della trasportabilità dei diversi telescopi.
Il Meade LX 90 (montatura, tubo e forcella) pesa circa 15,5 kg.
Il Celestron CPC 800 pesa circa 19 kg. non molto in più.
Il Celestron CPC 925 pesa 26,5 kg.
Il Celestron CPC 1100 pesa 32 kg.
La differenza di peso diventa enorme al crescere del diametro (vale anche per tutti i Meade), ma i CPC hanno una freccia nel loro arco, come ha già fatto osservare JohnHardening: hanno un'ottima presa, una maniglia su una forcella e un'incavo alla base dell'altra forcella dove inserire la mano. Questo consente di trasportare il telescopio perfettamente in verticale assecondandone il baricentro, come se si traportasse un bottiglione di vino da due litri, con una mano a stringere il collo della bottiglia e l'altra e tenerla per il fondo: una soluzione geniale che riduce di molto il peso e rende facilmente trasportabile anche il più pesante CPC 1100.
Nei Meade invece le maniglie sone entrambe sulle forcelle e questo costringe a trasportare il telescopio in obliquo appoggiandolo sul petto e facendo forza sulle le braccia: il modo peggiore di sollevare e trasportare un peso.
Ecco perchè ho espresso le mie perplessità sulle difficoltà di Wide. Detto questo faccio i migliori auguri per la riuscita dell'operazione :thumbup: .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
grazie a tutti dei suggerimenti, il tele a 3 anni a luglio ed è otticamente anche un dal prato power, ci ho provato tante di quelle volte a venderlo attorno ai 2000 euro che alla fine ho rinunciato, manco chi me l'ha venduto non riesce a piazzarli nell'usato.

il fatto è che non mai digerito quella la forcella tra il peso e la scomodità d'uso, non pensavo fosse così all'atto dell'acquisto, venendo da un lx90 credevo di trovarmici bene.
insomma visto che è fermo da un anno ho deciso di tenermi il tubo e la montatura finirà in cantina, pace amen se diventerà un rottame.


capisco molto bene, io ho sforcellato il 10" per la stessa ragione, anche se la forcella funzionava ottimamente per me era troppo difficile movimentare il tutto. poi ho avuto la fortuna di riuscire a vendere la forcella e il treppiede (spero che l'acquirente si sia trovato bene...), giusto per ammortizzare un po' i costi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
wide ha scritto:
insomma visto che è fermo da un anno ho deciso di tenermi il tubo e la montatura finirà in cantina, pace amen se diventerà un rottame.


beh… questa soluzione mi sembra un po' estrema :D
visto il valore dello strumento (completo) davvero è difficile trovare qualcuno disposto a darti in cambio un c8 hd su una equatorialina tipo eg5/gp? penso che è uno scambio che potrebbe fare gola a molti in quanto molto vantaggioso…

p.s.: comunque se sforcelli e metti la montatura a prendere polvere fammi un fischio, che è già troppo tempo che non ho un sc da 8" :p

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e che te ne fai della forcella senza tubo? :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Metterlo in cantina non ha senso... alcuni negozi ritirano l'usato, un c9hd con almeno in parte il costo della montatura dovresti tirarlo fuori.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
yourockets ha scritto:
e che te ne fai della forcella senza tubo? :mrgreen:


e chi ti dice che non sta arrivando anche il tubo? :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti a giudicare dallo sturm und drang che imperversa....
comunque sei quasi più perverso di Vincenzo: lui cambia telescopi come se fossero noccioline, tu torni sempre perversamente all'8 pollici... il prossimo tientelo attaccato alle manine...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sai da quanti anni non ho un 8"? :evil:
l'ultimo è stato l'LX200...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 20:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
fu ilbello

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010