1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, forse un po' "tirata" in termini di postprocessing e resampling, ma decisamente incoraggiante come risoluzione. :thumbup:
Vedrai che il piccolo C8 ha ancora margine, che verrà fuori con seeing migliore e avvicinandosi all'opposizione.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Vincenzo, il tuo commento m’incoraggia particolarmente. Si, il postprocessing alla fine risulta comunque un pò tirato seppur mi ero mantenuto leggero sui singoli stack prima della derotazione. Poi sono andato a ritoccare leggermente le wavelet sul file restituito da wj fermandomi al primo accenno di rumore e credo di aver sovrastimato.
Ultimamente poi mi ha preso la fissa del resize e anche qui c’è una mira da correggere :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Notevole :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Daniele. Stanotte ho provato a riprenderlo anch'io, verso le 2:00, ma il filmato risultava inguardabile, tanto che non ho provato nemmeno ad elaborarlo ☹️.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Domenico e Giovanni :D

Giovanni mi sa che alle 2:00 soprattutto dalla tua latitudine adesso è un pò troppo presto, il pianeta credo che non arriva a 20º di altezza...dovresti darti il pizzico e tirare almeno fino alle 3:30/4:00 :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: :ook: :ook:

Bellissima :bino:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristina e Sauveur :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2020, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto poche volte un Giove così ripreso con un C8! Complimenti! Io le poche volte che ho provato a riprenderlo manco con il 12” ho visto questi dettagli. :clap:
Ps che tempo usi di ripresa ?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2020, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Michele e grazie :D
Innanzitutto c’è da dire che le tarde ore della notte sono quelle in cui mediamente da casa mia ho un seeing più stabile che comunque difficilmente va oltre i 6/10 ma diciamo accettabile. Questo per dire che chiaramente è esso, il seeing, il requisito fondamentale per una buona ripresa. I tempi che uso mediamente per Giove, in buone condizioni, sono shutter 9ms e gain 375 (62%) mantenendo l’istogramma tra 75-80%.

P.S. aggiungo ancora che, soprattutto in queste condizioni di scarsa altezza di Giove, l’uso dell’ADC aiuta davvero molto.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010