Premessa: come sapete, sulla Luna è possibile osservare diverse forme particolari causate dalle ombre, come ad esempio il famoso profilo di Nessie, il mostro di Loch Ness, che è visibile in determinate condizioni nel cratere Tolomeo.
Detto questo, stavo guardando una foto (pessima) scattata alla Luna il 29 maggio e mi è saltata all'occhio una forma ben definita: un cuore formato dai Monti Appenini e dalla Palus Putredinis.
Non so se sono il primo a notarla, ma non ho trovato nessun altro riscontro su internet.
Mi confermate che nessuno di voi ne sa nulla?
Io, intanto, l'ho battezzata "The Heart of the Moon"
La foto è stata scattata il 29/05/2020 alle 22:01.
Età Luna: 7.10 giorni
Illuminazione: 46.6%
Ripresa: scatto singolo 1/15 s – ISO 6400 con dobson 12” f/5 + oculare 10 mm + Canon 1100d.
Ovviamente, non ha alcun valore scientifico, è solo un divertimento, ma potrebbe essere una cosa carina da mostrare durante una serata pubblica o magari come scusa per appartarvi in modo romantico con qualcuno/a

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter