Ho seguito i tuoi consigli Luciano, di cui ti ringrazio, e ho abbassato leggermente* il Gain rispetto alla
ripresa precedenteLe pose sembrano essere molto simili, come lo era alla fine il seeing tra le due nottate (29 maggio e 2 giugno).
Sospetto allora che non sia un problema di messa a fuoco imprecisa piuttosto che colpa della turbolenza sostenuta.
In entrambe le riprese c'era vento a terra che agitava un po' il telescopio mentre il vento in quota era sugli 80-90km/h provenienti da mare. (Fonte Windy modello ECWF)
Allegato:
j2020-06-02-0207_pistritto.png [ 80.9 KiB | Osservato 822 volte ]
Mi armo di pazienza e aspetto calma atmosferica.

*Avevo il computer muletto (un carrettone baracca con Hard disk meccanico e USB2) e impostando alcuni settings della camera non riusciva a memorizzare i frame...