1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

La cosa divertente è capire come il ragazzo che non ha nulla da mostrare apre comunque un argomento qui.
Come farà per addormentare in qualche modo il poco pubblico che si trova davanti ?

---------------------
Esistono molte tecniche di comunicazione possibili:

- discutiamo sulla turbolenza,
- chiediamo a Gianni di aggiungere un po di musica stile aeroporto, (i suoi prezzi non lo so):
- ci concentriamo su un dettaglio della strumentazione, un tubo riverniciato in rosa è un buon derivato o una foto del giardino funziona anche,
- mostriamo cosa abbiamo elaborato 3 anni e 4 mesi prima,
- raccontiamo di zanzare, il riccio nell'erba o di cioccolato per tenere il colpo
- diciamo che è solo una prova della grande notte in cui vedremo quello che vedremo
- elaboriamo l'immagine fino alla morte per rivelare più dettagli falsi di quelli reali: : spesso ci sono cose che corrispondono più o meno
- elaboriamo a malapena, solo per evidenziare alcune sfumature al limite della visibilità; solo per dire che abbiamo ripreso qualcosa
Quest'ultima opzione ti rallegra un po 'e non si rischia molto.

Un altro modo è di non mostrare nulla e farlo solo se è ottimo.
In questo caso passiamo per il ragazzo a cui tutto ha successo. Cosi ti sarà garantita una gloria eterna.
--------------------

Per questo Mercurio del 29 maggio 2020, la turbolenza era davvero molto forte ...
L'animazione è al 400% e mostra le migliori immagini che sono state estratte dal video.
Non sono delle immagini successive ...

L'avevo detto, lo spettacolo comincia.
Il ragazzo si ritroverà l'unico a ridere.

Luciano


Allegati:
M1.png
M1.png [ 131.51 KiB | Osservato 1972 volte ]
Mercure_BEST.gif
Mercure_BEST.gif [ 797.65 KiB | Osservato 1972 volte ]


Ultima modifica di LucianoP il domenica 31 maggio 2020, 12:30, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 10:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figurati cosa capiterà al ragazzo quando mostrerà i lavori su Urano o, ancor peggio, su Nettuno!
Depressione totale, poverino!

Bel colpo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me e bellissima Luciano

:ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Trovo che la gif animata abbia un contenuto didattico veramente eccellente!!!
Grande idea la sua pubblicazione!
Complimenti!
:please: :please: :clap: :clap: :clap:

(Riconosco Calimero ... :mrgreen: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

Davide,
Uranio mi sembra meno difficile di Mercurio.
Ho avuto di dettagli su Mercurio ma deve essere piuttosto all'alba sul mio sito.

Grazie Sauveur,
adesso sarà difficlle Mercurio et Venere è fuori strada !

Costanzo,
Molto spesso metto delle animazioni negli archivi.
Hai ragione è molto didattico.

Luciano


Allegati:
U1.jpg
U1.jpg [ 308.34 KiB | Osservato 2012 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 22:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
So che Urano regala emozioni forti a chi sa come prenderlo, oltre che è molto più generoso di Mercurio. La mia battuta era riferita alla distanza degli ultimi due gassosi nonché al completamento del carniere planetario. Fatti quei due più Mercurio, è facile averli fatti tutti.

Bellissima anche la ripresa di Urano

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mercurio è molto difficile riprenderlo perchè molto piccolo e sempre immerso nella turbolenza diurna però il risultato a me piace molto :ook:

Urano è semplicemente SPETTACOLARE :please: :please: :please: :surprise: :surprise:

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2020, 10:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine del soggetto più tosto di tutti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2020, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1645
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano,
io sono controcorrente e ti faccio una feroce critica :mrgreen:

Nella scheda di presentazione, nel primo post, hai indicato il pianeta come "Venus" :facepalm:
Oramai sono mesi che riprendi Venere che ti viene in automatico scrivere il suo nome nella scheda delle foto :think:

Naturalmente scherzo,
bella la ripresa di Mercurio, e tanta invidia per la strumentazione ed elaborazione :please:

Buona domenica
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2020, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
Vi ringrazio della visita !

Buongiorno Lorenzo,
Hai ragione e ho rettificato. Ho sempre Venere in testa !

La critica qualsiasi mi ha sempre imparato qualcosa.
In questo caso era un'errore fondamentale. :D

Per la strumentazione un Newlon da 250mm va molto bene per i pianeti e non costa troppo.
Per l'elaborazione c'è da lavorare e s'impara sempre.
Qui ci voglione "delle critiche feroci" altrimenti non avanziamo.
Un buon metodo sarebbe di proporre ad altri l'elaborazione delle sue immagini.

Grazie Lorenzo

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010