1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
Finalmente dopo due settimane di pioggia oggi,tra una nuvola e l'altra, ho tentato delle riprese dei due pianeti interni.
Purtroppo la turbolenza era fortissima e faceva letteralmente saltare il pianeta nel campo del sensore oltre a rendere difficile ( quasi impossibile !! )la messa a fuoco.
Purtroppo di Mercurio sono riuscito a realizzare soltanto un filmato perchè dopo è sparito dietro le fronde degli alberi che mi precludono l'orizzonte N/O, ma nonostante questo sono soddisfatto della ripresa perchè ci sono delle macchie di albedo che hanno corrispodenza con la simulazione di Winjupos.
Se il tempo me lo permetterà riproverò nei prossimi giorni a fare altre riprese, magari con la Barlow 3x viste le piccole dimensioni angolari del pianeta.
Venere ormai è ridotto a una sottile falce ma ha raggiunto delle dimensioni che mi riempiono il sensore della DMK21.

Saluti
Straiker


Allegati:
Mercurio_200519Titolata.jpg
Mercurio_200519Titolata.jpg [ 57.25 KiB | Osservato 1643 volte ]
Venere_200519_Titolata.jpg
Venere_200519_Titolata.jpg [ 74.33 KiB | Osservato 1643 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro! Soprattutto Mercurio ti è venuto particolarmente bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina,
sono rimasto stupito del risultato perchè, come ho scritto ,era difficile ottenere un buon fuoco. Per quanto riguarda l'elaborazione praticamente ho fatto solo la selezione del 50% dei fotogrami, lo staking e una moderata regolazione dei wavelets ed è subito comparsa l'immagine con i particolari.
Saluti
Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellisime :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile Mercurio, complimenti!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
wow, Mercurio è davvero interessante, la corrispondenza con la simulazione di winjupos è ottima

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 14:00 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15869
Località: (Bs)
:clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2020, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per la visita :) :) :)


Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010