1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno ho visto in vendita una montatura Gemini G41 bella datata con motorizzazione FS2, dato che è da una vita che uso la cinesona EQ6 synscan e la comando tramite pc con MaximDL,
sapete se quella montatura ovvero quel famoso FS2 si interfaccia con il pc così da gestirla in remoto,
e se è affidabile o crea problemi?
Corrado. :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per quanto riguarda il famoso puntamento fs2 abbiamo lavorato per anni in remoto senza intoppi centinaia di puntamenti a notte senza perdere un colpo!
Non saprei della montatura. Dai un occhio qui http://www.oama.it e cerca all'interno della strumentazione... riflettore newton, il sistema di puntamento.
Saluti. Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Confermo, ho avuto il piacere di usare l'fs2 su una g11 interfacciandolo al pc senza grossi problemi (con un vecchio the sky e carte du ciel)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per le risposte!!
ma siccome chi la sta vendendo non è molto chiaro, vorrei sapere se qualcuno mi saprebbe dire come funziona l'interfaccia con questo FS2 che entrata ci vuole se va con gli ascom se MaximDL la digerisce bene se l'autoguide (dato che io lavoro con un RC10 e guida fuoriasse e comando tutto con MAXIMDL5) non da sbarellamenti... (scusate la mia poca esperienza con i cablaggi).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non ti so aiutare per il collegamento con Maxim, di certo l'fs2 lo interfacci al pc con un semplice cavo seriale (ti parlo di almeno 10 anni fa comunque!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
non ti so aiutare per il collegamento con Maxim, di certo l'fs2 lo interfacci al pc con un semplice cavo seriale (ti parlo di almeno 10 anni fa comunque!)


Ecco il dunque... 10 anni fa andava tranquillamente bene.. ora tra Windows 10 e drivers moderni è come prendere un'auto con il motore fuso!!
Ho creato il post credendo che c'erano molti astrofili che la usavano... invece vedo che siamo ormai Cina-Dipendenti :rotfl:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Non è che gli astrofili siano cina dipendenti, è che lo FS2 è obsoleto e magari qualcuno è windows dipendente.
Se vuoi avventurarti con linux, Indilib gestisce FS2.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Non è che gli astrofili siano cina dipendenti, è che lo FS2 è obsoleto e magari qualcuno è windows dipendente.
Se vuoi avventurarti con linux, Indilib gestisce FS2.


Era una battuta senza offesa... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
corradodinoto ha scritto:
tuvok ha scritto:
non ti so aiutare per il collegamento con Maxim, di certo l'fs2 lo interfacci al pc con un semplice cavo seriale (ti parlo di almeno 10 anni fa comunque!)


Ecco il dunque... 10 anni fa andava tranquillamente bene.. ora tra Windows 10 e drivers moderni è come prendere un'auto con il motore fuso!!
Ho creato il post credendo che c'erano molti astrofili che la usavano... invece vedo che siamo ormai Cina-Dipendenti :rotfl:


si, hai ragione.
qualche sera fa la pulsantiera della mia montatura (nexstar) è andata in modalità programmazione… e sono riuscita a sbloccarla solo grazie ad un vecchio netbook con Windows xp...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prendo o non la prendo?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, magari merita il suo Pulsar.
Anche la versione 1 che si trova a prezzi più contenuti e lo puoi comandare comodamente con C2A o altri planetari.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010