1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti cari amici astrofili, avrei bisogno di aiuto o più precisamente di un'informazione. Un mio amico mi ha dato una camera FLI in po datata e precisamente il modello Manca 1601. Mi servirebbe sapere il backfocus di tale camera ccd. Ho girato in rete ma non ho trovata nulla a riguardo. Ho scritto anche alla FLI ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto risposta. Per tanto chiedo se qualcuno di voi ha e utilizza questa camera e se mi può aiutare a trovare il valore di backfocus.
Grazie a tutti evi uiguro buona giornata.

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Il modello Manca mi manca :D

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grrrrr... Correttore del C...... Del cellulare. Non ho notato l'errore...

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il modello della camera ccd è la Maxcam 1601.

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Purtroppo il backfocus è in un documento che si chiama stackup.doc.
Ho trovato il manuale vediamo se si allega...
Credo sia la prima serie di camera che han fatto nel 1998 vedo che andava la maggiore la m2 con il kaf4040e, o almeno è l'unica di cui si trova traccia.


Allegati:
Commento file: Manuale Fingerlake Maxcam
26313211 (1).pdf [1.5 MiB]
Scaricato 62 volte

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Su questo sito dell'inaf ho trovato questo immagine, sembrerebbe abbia un bf di 28mm
http://www.oacn.inaf.it/~brescia/TNC/in ... menti.html


Allegati:
ccd7.jpg
ccd7.jpg [ 12.64 KiB | Osservato 2517 volte ]

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Su un altro sito ho trovato sempre 28mm
Cita:
or the 28mm flange to CCD chip distance of the Maxcam CM10

http://www.starrywonders.com/equipment.html

Ed anche su un sito che vende l' Optec Nexgen danno un bf verso il CD si 2,39 pollici e indicano di quanto deve essere lo spessore per i vari tipi di camera. Se guardi la tabella danno per la maxcam 1,30 pollici di spessore che sottratto al bf del nexgen da 1,09 pollici che sono 27,686mm.
Direi che i 28mm sono confermati.
https://cloudbreakoptics.com/products/n ... ield-0-7xl

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie JohnHardening,
Grazie per l'aiuto che mi hai dato. Ho girato per la rete ma non sono riuscito a trovare nulla.

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 8:29 
Perdonate, ci ho messo un po' a capire la situazione ...

Il parametro di 28 millimetri che chiamate "back focus" (cioè la distanza tra il bocchettone ed il piano del sensore) dovrebbe essere il "tiraggio".

Il back/front focus ha, in fotografia, tutt'altro significato (sarebbe un errore di focalizzazione da parte del sistema obiettivo-camera che può essere spostato più avanti o più indietro rispetto all'impostato) mentre negli altri casi il back focus è lo spazio (distanza) di cui ha bisogno un sistema ottico a monte (e non a valle) per funzionare al meglio.

Per esempio se un correttore di coma ha 100 mm di back focus e lo si vuole impiegare su una camera che ha 40 mm di tiraggio avremmo bisogno di una propunga da 60 mm per ottenere il miglior risultato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info backfocus camera ccd FLI
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2020, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Si, anche io all'inizio non avevo capito ed avevo risposto un altra cosa, poi ho modificato il post quando ho capito cosa in effetti voleva sapere.

@vtinella Tieni il manuale e l'immagine delle misure con il tiraggio come un oracolo perchè tra un po rischi veramente di non trovarli più.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010