1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD QHY8L
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2020, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 luglio 2019, 9:33
Messaggi: 56
Località: Campi Bisenzio (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buonasera a tutti, ho un problema con ccd QHY8L acquistato usato a un buon prezzo, a parte il capire ancora del tutto come funziona con i vari programmi, mi è successo che pulendo il vetrino anteriore con dello spirito si è scolorito nella parte centrale un po’ di quella patina violacea, che penso si tratti del trattamento anti riflesso, la domanda era,cosa comporta questo? pregiudica le riprese o è una cosa trascurabile?
Grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 9:47 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Probabilmente vedere la velatura ti fa girare le scatole, ma è meglio non insistere ulteriormente.
A meno che tu non voglia far sostituire il vetro.
Per il momento non mi preoccuperei troppo e cercherei di usare la CCD, ignorando il problema.
Se i risultati sono buoni la chiuderei lì.
In ogni caso i granelli di polvere depositati sul vetro ti daranno problemi maggiori di questa velatura, e dovrai fare i flat.
I flat probabilmente cancelleranno anche l'eventuale alterazione introdotta dalla velatura.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 luglio 2019, 9:33
Messaggi: 56
Località: Campi Bisenzio (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie Ippogrifo,eventualmente fare sostituire il vetrino sarebbe molto dispendioso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 15:35 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
E' una lotteria, non l'ho mai fatto; azzardo un centone con le spese di spedizione, trovando chi lo fa con competenza.
Comunque io partirei con le prove sul campo. Userai EzCap, penso.
Non so se hai mai usato una CCD, ma non è come la Reflex e all'inizio bisogna rodarsi.
Con la QHY8 fanno cose egregie. (Io uso la QHY10, non mi sembra male).
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2020, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 luglio 2019, 9:33
Messaggi: 56
Località: Campi Bisenzio (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
È si, bisogna molto rodarsi, ho appena cominciato, sono abituato alla reflex e ho fatto delle prove così tanto per capire i programmi, ma all’inizio è dura eh!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010