1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2020, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei chiedere un chiarimento.
Attualmente riprendo il sole con un rifrattore da 105 mm e con un APM da 140 mm ridotto a 125 mm.
Utilizzo un filtro H-Alpha 2" 12 nm davanti al diagonale, ed il Quark Chromosphere.
Non ha mai notato, come sentito dire, riscaldamenti sotto il diagonale, con esposizione solare che difficilmente supera i 90 minuti e non mi si è mai rotto il filtro.
La domanda è questa: Se decidessi di montare un filtro ERF da 110 mm anteriormente all'obiettivo eliminando così il filtro davanti al diagonale, la qualità delle immagini sarebbe superiore oppure la differenza risulterebbe trascurabile?

Grazie per chi vorrà rispondere.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2020, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so rispondenti, ma proprio in questi giorni ho letto che il filtro erf è necessario, altrimenti l'etalon, a lungo andare, si deteriora.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giancampo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2020, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 478
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ennio, dalle mie esperienze con il 115 apo è sufficiente il filtro da 12n .
Con erf davanti sei più sicuro, ma sei anche più ostruito e vincolato al telescopio che usi.
Per il deterioramento dell' etalon penso ci vogliano tipo 30 anni sempre puntati sul sole visto la protezione dai raggi uv e ir con cui sono costruiti. Sempre se li usi con le focali consigliate. Tu con il filtro da 2 davanti tagli la parte di raggi che scaldano, quindi si consuma poco.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2020, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Robby,

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010