Mi è arrivato ieri il cpc1100, soprannominato abuso edilizio. Pesa 30 chili solo tubo e forcella, era inserito in una cassa di legno inespugnabile pesante 60kg, pertanto oggi sono tutto rotto. Ieri sera ho inseguito le stelle tra le nuvole per cercare di collimarlo, ma il seeing era inscì-inscì, come disem a milàn.
Però niente ferma l'ardore dell'indomito astrofilo davanti alla pugna dell'osservazione, così sveglia alle 5 per poter ammirare lo spettacolo di ben tre pianeti all'alba.
Puntato giove mi cade la mascella: marò quant'è brutto! Il seeing fa veramente pena, si vede.... la macchia rossa. stop. Si, qualche banda e due festoni di un bel blu, ma niente di che.
Allegato:
g20200509_0318_VALENTE.jpg [ 215.91 KiB | Osservato 3340 volte ]
Dopo una pausa marziana e saturniana, ritorno su giove e il seeing è migliorato. Si vede qualche dettaglio in più. Certo, la bassezza del pianeta non aiuta, tutto è un po' slavato, però a poco a poco che osservo l'occhio si adatta alle nuove pupillone di uscita ( ero abituato al 100ed, un fuscello...) ed ecco che arrivano le informazioni all'occhio:
la sstb non è uniforme, ha due bande di intensità, a sud più scura a nord più chiara, in più sul lato seguente è più estesa verso nord;
la seb è divisa in tre: banda molto scura a sud, una zona chiara e una sottilissima banda a nord, quasi un filo
la eb si vede sul lato precedente
la neb è uno spettacolo: ben tre festoni blu, di cui quello sul lato seguente lunghissimo e appiattito sulla banda. c'è una vistosa lacuna in meridiano
Allegato:
g20200509_0345_VALENTE.jpg [ 220.86 KiB | Osservato 3340 volte ]
Bèh, sono soddisfatto! Se becco una serata di buon seeing me lo collimo a puntino e i dettagli salteranno fuori più numerosi.