1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 1:21 
Il più grosso è fatto. Ora devo solo dipingerlo e forse mettergli delle maniglie.

Ecco la base:
Immagine
Notate i supporti per i dischi che sono in pratica quattro blocchetti di legno inclinati con sopra del feltro per sedie.
Il movimento è fluidissimo, dato il peso esiguo del tubo.

Ecco il complesso base-tubo:
Immagine
Sui dischi ho messo quattro feltri che fungono da leggera frizione.
Anche se era prevista, non c'è stato bisogno di una frizione regolabile.

Ed ecco il Dobsoncino al completo, pronto per la prima luce:
Immagine
Tutto sommato non e nemmeno venuto malaccio.
Quando sarà nero sicuramente sarà più carino.

PS: oggi sono andato a comperarmi delle punte da trapano serie, e fare i buchi ora è tutta un'altra storia! :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello!! :P Complimenti davvero.

La base d'appoggio a terra è l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso :roll: non è un pò piccola?

Dobson raccomanda di fare la parte di sotto della rockerbox con un doppio spessore, perchè la massa in basso dà maggiore stabilità; inizialmente anche io avevo fatto come te, ma poi ho incollato insieme le due basi e ho montato il tutto su un piano di scorrimento più grande ricavato da un ripiano di un mobile portaTV in disuso , ma va bene che uno sportello di un vecchio mobile da cucina, basta che abbia il ripiano in laminato, se ne trovano a decine buttati via.....

Per le spese ridotte all'osso sono d'accordo, è lo spirito "vero" dei Dobson, per questo ti avevo offerto il teflon in regalo, però se con i cuscinetti ti trovi bene meglio così.

Adesso stò lavorando sui cerchi graduati :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 15:05 
La larghezza della base va bene, per lo spessore, purtroppo non avevo sufficiente legno per un altro quadrato.
Per adesso va bene così, anche perchè il peso del tutto è contenuto.
Volevo aspettare a "raddoppiare" il basamento poichè sto progettando la "fase due" e devo verificarne la fattibilità:
costruire una cassa sempre in multistrato da un centimetro, nella quale si incastri perfettamente tutto il Dobson (devo pensare a come fare per il fuocheggiatore che sporge un pochino...).
Questa cassa dovrebbe essere divisa in due nel senso della lunghezza: le due metà, una volta "sfilate" serviranno una da sgabello e l'altra da "rialzo" per il Dobson.
L'attuale base quadrata da 1 centimetro dovrà agganciarsi stabilmente a questa "semicassa" con quattro bulloni coi dadi a farfalla.
In questo modo avrei una completa "postazione campale" chiusa in un unico pezzo, comodo da caricare in macchina, ma devo pensare anche al peso...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 15:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Fede67 ha scritto:
Aggiornamento: ho forato i dischi senza romperli con una punta da alluminio del 4 (prima ho fatto lo svaso per la testa con una punta del 6...).
Ora è il momento di fare la base...
...mi toccherà scartavetrare un bel po'... :D :D :D


vendono colonnine per trapani, fatte in cina a 10 euro

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 16:24 
Il bello è che la ho la colonnina, ancora imballata ed ho anche il banco da lavoro.
Ho un mucchio di piccoli attrezzi elettrici da bricolage, ma quel che mi manca è il laboratorio...
attualmente "vago" da un balcone all'altro.
Gli ultimi fori li ho fatti a "sbalzo" sul tavolo della cucina...
Sto sistemando la cantina, ma devo mettere a posto il suo impianto elettrico... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
La larghezza della base va bene, per lo spessore, purtroppo non avevo sufficiente legno per un altro quadrato.
Per adesso va bene così, anche perchè il peso del tutto è contenuto.
Volevo aspettare a "raddoppiare" il basamento poichè sto progettando la "fase due" e devo verificarne la fattibilità:
costruire una cassa sempre in multistrato da un centimetro, nella quale si incastri perfettamente tutto il Dobson (devo pensare a come fare per il fuocheggiatore che sporge un pochino...).
Questa cassa dovrebbe essere divisa in due nel senso della lunghezza: le due metà, una volta "sfilate" serviranno una da sgabello e l'altra da "rialzo" per il Dobson.
L'attuale base quadrata da 1 centimetro dovrà agganciarsi stabilmente a questa "semicassa" con quattro bulloni coi dadi a farfalla.
In questo modo avrei una completa "postazione campale" chiusa in un unico pezzo, comodo da caricare in macchina, ma devo pensare anche al peso...


Altro che McGyver 8)
Però chissà quanto pesa alla fine!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 20:28 
...infatti la cosa mi preoccupa un po'.
Intanto lo sto verniciando di nero... in salotto...
la mi' moglie sta perdendo il controllo della situazione... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...infatti la cosa mi preoccupa un po'.
Intanto lo sto verniciando di nero... in salotto...
la mi' moglie sta perdendo il controllo della situazione... :D :D :D


shhhh , zitto! anche io l'ho verniciato in salotto 8) ci sono ancora un paio di macchiette che non son riuscito a togliere, se le scopre sono fritto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:10 
Miiii.... 'sto smalto nero non si asciuga più!!!!
lo ho messo venerdì, simo a lunedì ed è ancora un po' "tacolento" :D :D :D
Ecco come è venuto il tubo...
Immagine
e la base...
Immagine

Sotto alla base si intravede la cassa originale per il trasporto.
Mi sa che per ora userò solo quella e mi porterò dietro uno sgabellino nero che ho già.

Il prossimo passo sarà la "decorazione" con un motivo "spiraleggiante in vernice bianca.
Ho optato per una decorazione più "artistica" e meno tecnologica dell'adesivo stampato a foto.
:D :D :D
Stranamente tutto il progetto sta ampiamente rispecchiando le aspettative...
...di solito i "prototipi" vengono fuori delle mezze schifezze... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
io invece sapevo che i prototipi in genere vengon bene, è dal primo pezzo di produzione che iniziano i problemi... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010