1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti

Ieri 25 febbraio 2007 ci ho riprovato col Sole approfittando di alcuni "vuoti" tra le nuvole.

Telescopio Celestron 130SLT 130/650 + Astrosolar Baader
Fuoco diretto con Toucam Pro II + UV-IR CUT
1/500 sec. a 20fps - Gain medio basso - gamma quasi al minimo
90frame/600 (reference di 15 frames) - Registax
Post produzione PShop (Livelli, Contrasto e Falsi Colori)

Domande:
1) Come si fa a stabilire "a quanti ASA" (corrispondenti) lavoriamo con la Toucam Pro II??
2) C'è un modo per memorizzare e richiamare vari settaggi di ripresa con la Toucam ProII??

http://forum.astrofili.org/userpix/1012_sole250207_rwpsfcol_1.jpg

A presto
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1) Come si fa a stabilire "a quanti ASA" (corrispondenti) lavoriamo con la Toucam Pro II??

Non si può.

2) C'è un modo per memorizzare e richiamare vari settaggi di ripresa con la Toucam ProII??

Taccuino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie Mars :D ...lo supponevo
Ma voglio lo stesso approfondire
Saluti
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Settaggi Toucam
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Mars
Ho approfondito (sono "capatosta"). Al taccuino c'è un rimedio...

Si chiama WcCtrl V 1.5.46 e l'ho provato con la Toucam
(Ho anche trovato dove salva i dati e quindi con un pizzico di pazienza si possono archiviare parecchi settaggi)

Interfaccia semplicissima (ha anche le tacchette di riferimento assolute e i valori in percentuale) ed compatibile - testato personalmente - sia con qcfocus che k3ccd (credo anche con gli altri) - Possibilità di salvare e recuperare 6 settings che - aggiungo io - vengono scritti in un file (quindi potenzialmente i setting memorizzabili sono più di 6 basta salvare il file dei settaggi con un altro nome per recuperarli all'occorrenza)

Spero di aver fatto cosa gradita a qualcuno.

Saluti a tutti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Settaggi Toucam
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
turtle63 ha scritto:
Ciao Mars
Ho approfondito (sono "capatosta"). Al taccuino c'è un rimedio...

Si chiama WcCtrl V 1.5.46 e l'ho provato con la Toucam
(Ho anche trovato dove salva i dati e quindi con un pizzico di pazienza si possono archiviare parecchi settaggi)

Interfaccia semplicissima (ha anche le tacchette di riferimento assolute e i valori in percentuale) ed compatibile - testato personalmente - sia con qcfocus che k3ccd (credo anche con gli altri) - Possibilità di salvare e recuperare 6 settings che - aggiungo io - vengono scritti in un file (quindi potenzialmente i setting memorizzabili sono più di 6 basta salvare il file dei settaggi con un altro nome per recuperarli all'occorrenza)

Spero di aver fatto cosa gradita a qualcuno.

Saluti a tutti
Ettore


interessante, molto interessante....
ma il file in cui salva i dati è il terzo segreto di pulcinella o si può dire? :D:D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Nessun segreto di pulcinella...
Il file si chiama WcCtrl.cfg (non ricordo bene - sono al lavoro e il programma è installato a casa)
Puoi verificare tu stesso:
Prova a memorizzare da 1 a 6 settaggi e poi
apri il file in questione con wordpad e trovi tutti i valori.

Io ho fatto così: ne ho memorizzati 6 per la luna poi ho copiato il file e l'ho rinominato luna.cfg
Poi ne ho fatto altri 6 per saturno e ho rinominato il file saturno.cfg

A questo punto se mi servono i settaggi della luna
copio luna.cfg col nome WcCtrl.cfg e il gioco è fatto.
Faccio partire il programma e nella lista ho i 6 settaggi per la luna (o quello che mi pare).
Se uno è bravino a programmare può fare un software che "scambia" questi file in modo automatico da un lista di scelta e poi avvia il programma. Complicato? Meglio così che star li a giocare con gli slider, almeno si parte da un punto preciso per poi aggiustare il tiro in base alla serata.

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010