1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Salve a tutti posto una foto eseguita con il solito setup:HEQ5 C9,25 e canon 1000d,circa 2 ore di pose da 3 min. l'una.Ho cambiato il modo della guida: da tele in parallelo a guida fuori asse con asi224mc,a causa di flessioni differenziali che mi aveva spiegato bene Emiliano e per alleggerire il setup già molto carico.Ora le stelle mi sembrano abbastanza puntiformi, non posso più usare il filtro UHC-S per l'inquinamento perchè nel treno ottico non ci sta.L'unica soluzione penso sia prenderne uno a clip per canon e a questo punto ne potrei prenderne uno più performante,ma quale?


Allegati:
finale copia 2.jpg
finale copia 2.jpg [ 1.33 MiB | Osservato 2059 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Buona! :ook: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Grazie Ippogrifo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo risultato :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2020, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Grazie B&W


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2020, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2020, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, buon risultato! Non è per niente facile.

Ma hai ripreso a f/10?
E perché il filtro non ci dovrebbe più stare? Hai problemi di filettature per inserirlo?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2020, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Grazie Elixnebula e Astromanu.Per quanto riguarda il treno ottico posto una foto per capirci:dopo il riduttore celestron ho inserito l'adattatore che ho fatto tagliare e rifilettare per ottenere la distanza giusta tra riduttore e sensore,quindi ho avvitato la guida fuori asse e la canon con il suo anello T2.Il filtro io lo inserivo nel naso da 2" che avvitavo all'anello T2,ma in questo treno il naso per canon non ci va e quindi avevo pensato che l'unica soluzione è il filtro a clip per canon.Posto anche una nuova elaborazione un po' più contrastata


Allegati:
celestron-adattatore-foto-c-6-c8-c9_25-c11-c14.jpeg
celestron-adattatore-foto-c-6-c8-c9_25-c11-c14.jpeg [ 7.25 KiB | Osservato 1955 volte ]
guida fuori asse.jpg
guida fuori asse.jpg [ 824.36 KiB | Osservato 1955 volte ]
finale copia 3.jpg
finale copia 3.jpg [ 1.05 MiB | Osservato 1955 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 con C9,25
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2020, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per avere accettato i miei consigli, vedo un ottimo lavoro meccanico, ora le stelle saranno ferme e tanti saluti al mosso da flessione. Per il filtro canon clip non so aiutarti mi spiace. Comunque dai un occhio quì https://www.teleskop-express.it/filtri- ... utech.html Emiliano. :wave:

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010