1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavalletto e testa per visuale
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di montature non ci capisco nulla, avendo un dobson e un mak90 su testina micrometrica. Ora il virus della strumentite si sta insinuando sotto forma di mak150SW. La domanda è: siccome non intendo fare astrofoto quale sarebbe la montatura più economica in grado di reggerlo? In pratica vorrei usarlo come sto usando il mak90 ma dato il peso la testina micrometrica mi sembra improponobile. Ho visto un treppiede della Ziel AZ3 a circa 150 euro, basterebbe? Tra l'altro io ho già un treppiede in più, chissà se si trova solo la testa dell'AZ3? Grazie a tutti e scusate ma mi sento già salire la febbre. Passerà? :roll:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io fossi in te proverei a informarmi per la montatura altazimutale porta della vixen.
Sennò una eq5 di seconda mano la potresti sempre trovare.
Comunque il mak150 mi sembra un po' pesantuccio per un treppiede.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Kappotto, cercherò un po' nell'usato, io sono digiuno sui prezzi delle montature, comunque il cavalletto che ho in più era di uno schifosissimo rifrattore che mi hanno regalato e mi sembra abbastanza robusto, ecco perchè volevo sapere se valeva la pena di cercare solo una testa che ci andasse.......senza perdere la mia :lol: , grazie ancora, ciao.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Beh con un mak 150 un motore almeno in Ar sarebbe consigliabile.
Anche se la foto non ti interessa,l'inseguimento ti farebbe comodo,specie per l'HiRes.
Secondo me,sempre.:wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Beh con un mak 150 un motore almeno in Ar sarebbe consigliabile.
Anche se la foto non ti interessa,l'inseguimento ti farebbe comodo,specie per l'HiRes.
Secondo me,sempre.:wink:


Si, effettivamente almeno l'inseguimento "a mano" ti servirebbe su pianeti e luna, sennò ogni cique secondi devi ricercare, quindi ti consiglierei una montatura equatoriale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo che sarebbe andata così :lol: mi sa che avete ragione, ma comincio ad avere hobby un po' costosi per le mie tasche, vorrei anche comprarmi un sintetizzatore prima dell'estate (lo so che non ve ne frega nulla) e quindi facevo un po' il tirchio, ma dall'altra è anche vero che ho il terrore di mettere in posizione un'equatoriale :lol: :lol: , va bene, colpa mia. Comunque mi dite che non c'è storia se ho ben capito.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che l'AZ3 è troppo leggera.

Prova a chiedere a TS, ma mi sa che non regge più di 4 Kg.

Altra opzione, comprare una montatura Al/Az motorizzata con GoTo della Celestron, tipo quella che regge il C-5.
Ingombra meno di una Eq e insegue in Al-Az (tanto non devi fare foto).

Vedi sempre su TS.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ford Prefect, oggi mi guarderò un po' di siti.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il problema, come già ti hanno segnalato, è la lunga focale dello strumento.
O pigli una solida altazimutale dotata di movimenti micrometrici buoni (escludi subito la Portamount perchè al limite di peso) o, meglio, una equatoriale semplice, magari una EQ3.2 usata, con poco di più una EQ5, almeno impari a stazionare !!! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me la soluzione più utile e anche più economica è una bella EQ5 usata.

Se ne trovano spesso su astrosell, dai un'occhiata.
C'è caso che con 150 euro o poco più te la porti a casa, motori compresi.

Sbab

PS: non ti preoccupare, per uno "navigato" come te imparare a stazionare è questione da poco.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010