1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta camera planetaria
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 14:19
Messaggi: 83
Località: Palombara Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti,

da un paio di anni faccio riprese con la camera QHY5L II C con risultati decenti (a mio avviso 8) ) ora stavo valutando l'acquisto di una camera superiore e pensavo di prendere comunque una QHY dal momento che mi sono trovato particolarmente a mio agio con l'attuale.
Non riesco però a capire se conviene prendere una camera con pixel più grandi (risoluzione minore e maggiore sensibilità alla luce) o con pixel più piccoli (maggiore risoluzione e minore sensibilità).
Vi faccio un esempio: tra la QHY5III174 2,3 Mp (pixel da 5.86um 1920*1200) ed una QHY5III178 6,3 Mp (pixel da 2.4um 3072*2048) cambia tutto come risoluzione, sensibilità e campo inquadrato. Ma ogni vantaggio porta poi uno svantaggio :facepalm:
Qualcuno di buona volontà mi da una mano a capire quale farebbe più al caso mio?
Non so se può essere utile, oggi riprendo con un C8 utilizzando Barlow apo 2x e 2,5x. Spero a breve di riprendere con un C11.

Grazie in anticipo.

Mirko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera planetaria
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 18:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Atergan, in questa discussione si parlava proprio di questo argomento.

viewtopic.php?t=105883

Prova a vedere se trovi qualche risposta ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera planetaria
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 14:19
Messaggi: 83
Località: Palombara Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mi butto nella lettura, Grazie Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010